Villa San Remigio sarà il nuovo hub UPO per la ricerca e la formazione
Siglato a Verbania l’accordo tra Comune e Università per valorizzare in chiave formativa la prestigiosa struttura che domina il lago Maggiore
                                        
           
            
          Villa San Remigio sarà il nuovo hub UPO per la ricerca e la formazione Siglato a Verbania l’accordo tra Comune e Università per valorizzare in chiave formativa la prestigiosa struttura che domina il lago Maggiore
Nel futuro di Villa San Remigio un hub dell’Università del Piemonte orientale. L'accordo è stato formalizzato alle 14,45 circa di oggi con la firma del sindaco Silvia Marchionini e del rettore dell'Università del Piemonte Orientale Gian Carlo Avanzi in calce all’accordo approvato il 27 settembre scorso dal consiglio d’amministrazione dell’ateneo novarese e il 17 ottobre dalla giunta di Verbania. “Grande soddisfazione” ha espresso Avanzi: “la scelta di una location di questo livello non doveva avvenire prima del progetto sul futuro utilizzo. Quando il sindaco mi ha proposto di farne una nostra sede distaccata mi ha trovato entusiasta e mi sono dato da fare. Disponiamo di alcuni milioni di euro per completare il restauro al primo piano dove intendiamo realizzare la foresteria (gli alloggi per gli studenti, ndr)”. La villa non ospiterà solo master di approfondimento dei corsi universitari dell’ateneo ma anche, ha aggiunto Stefania Cerutti, docente al corso di Turismo e presidente di ArsUniVco, l’associazione per la promozione degli studi universitari in provincia “Ci sarà un centro studi internazionale sul turismo e il paesaggio che mi auguro generà altre iniziative”.
“E’ con emozione – ha detto Marchionini – che mi accingo a sottoscrivere questo accordo che garantisce alla villa un futuro, noi abbiamo lavorato alla ristrutturazione del piano terra e seminterrato dal 2014 al 2018 grazie al contributo ottenuto nell’ambito dei progetti emblematici di fondazione Cariplo”.

  
  







