Sabato a Baveno inaugurazione della mostra ‘Exodos rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione’

Sabato a Baveno inaugurazione della mostra ‘Exodos rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione’
Aprirà il 4 maggio la mostra “Exodos rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione”: 71 immagini scattate da giornalisti piemontesi che hanno focalizzato l'attenzione sul tema dei profughi e di chi lascia la propria terra, per raccontare in modo variegato la crisi dei migranti. La mostra fotografica itinerante, realizzata dalla Regione Piemonte e dall’Associazione Allievi del Master in Giornalismo «Giorgio Bocca», sarà a Baveno fino al 22 maggio (Centro Culturale Nostr@domus, sala teatro, auditorium.Piazza della Chiesa, 6). Gli studenti delle classi terza e quarta dell’indirizzo Tecnico Turistico del Maggia partecipano all’organizzazione della mostra, che sarà inaugurata sabato 4 maggio alle ore 20.45, con gli interventi di Maria Rosa Gnocchi, sindaco di Baveno, di Monica Cerutti, Assessore all’Immigrazione e Cooperazione decentrata della Regione Piemonte e di Manuela Miglio, Dirigente scolastico dell’Istituto “Erminio Maggia”. A seguire, l’esibizione del Quartetto Silver 925, concerto di flauti traversi, e in chiusura la testimonianza di alcune donne profughe da Paesi in guerra.
La mostra, a ingresso libero, si potrà visitare nei giorni di giovedi, venerdi, sabato e domenica dalle 9.30 alle 13 (gruppi e scuole su prenotazione). L'esposizione è organizzata in collaborazione con il Comune di Baveno, l'Associazione HOSPES – Centro per gli studi turistico-alberghieri, l'Istituto "Erminio Maggia" e la Caritas. Dalle 18.30 alle 20.30 l’Istituto Maggia aprirà le porte per una visita della sede di Baveno, che dall’ottobre scorso ospita le classi dell’indirizzo Tecnico Turistico nell’ex edificio della scuola primaria.