News 24
Radio Materia
Dalla musica all’Afghanistan, dalla Valcuvia a Kabul. Le dirette del mercoledì di Radio Materia
Alle 16,30 avremo ospite Andrew Jolliffe dell’associazione che organizza Musicuvia mentre alle 18 sarà in studio Walimohammad Atai, scrittore afghano che racconta la sua terra e la sofferenza di un popolo
Angera
Angera saluta Paolo Andreoli: dopo 34 anni di lavoro va in pensione
Dopo oltre tre decenni di servizio per la città e il museo, la comunità celebra il pensionamento di Paolo Andreoli: “La sua dedizione, competenza e un sorriso che ha reso il lavoro di tutti più leggero”
Ranco
Asfaltature nel centro di Ranco: senso alternato e divieto di sosta
Dal 30 settembre al 4 ottobre, l’ordinanza comunale introduce divieto di sosta e movieri per regolare la circolazione
Varese
Al via l’Ottobre Rosa 2025: il programma di prevenzione e salute di ASST Sette Laghi
Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando il numero 329 8255403, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 19:00, fino ad esaurimento dei posti disponibili
Sesto Calende
Dal Rinascimento al calcio: con Segnalibri a Sesto Calende tornano gli incontri letterari
Dal 2 ottobre al 26 novembre dieci incontri con autori e autrici in biblioteca e in Sala Consiliare. Dalla narrativa storica alla commedia, fino alle memorie contadine e alle cronache sportive. Tra gli ospiti Andrea Vitali
Sesto Calende
Kimba Art: astrattismo e street art in mostra a Sesto Calende
Dal 15 al 28 ottobre si aprono le porte della Galleria Pro Sesto Calende per entrare nel vivo del mondo di Kimba, dove il colore parla di libertà. Venerdì 17 ottobre l’opening party
Val Vigezzo
Con “Fuori di Zucca” Santa Maria Maggiore si veste dei colori dell’autunno
Nel borgo vigezzino allestimenti, mercatino a km0, menù a tema, musica e mostre; in valle anche la Mostra Bovina il 5 ottobre e i colori del Treno del Foliage. In caso di maltempo rinvio al 25-26 ottobre
Regione Lombardia
Il Consiglio regionale approva il Bilancio consolidato 2024 con un utile di 384,4 milioni di euro
Il patrimonio netto supera i 4 miliardi, con un incremento di 57 milioni rispetto all’anno scorso. Le opposizioni criticano la mancanza di programmazione nelle partecipate, ma il governo regionale difende la solidità e la capacità di gestione
Brusimpiano - Lavena Ponte Tresa
Riapertura strada Brusimpiano – Porto Ceresio: nuovi orari di transito e sgombero del materiale franato
A partire dalle 14:00, transito consentito per gli autobus a Ponte Tresa. Operazioni di sgombero in sicurezza per il materiale franato a bordo strada
La biblioteca di Materia
Giallo in biblioteca a Materia, spariti alcuni libri di Piero Chiara. L’appello in radio nella puntata sui polizieschi
La nuova puntata della trasmissione di Ferdinando Giaquinto (martedì alle 18,30) è proprio dedicata ai gialli da Simenon a Camilleri ma c’è un vero mistero da risolvere: “Chi ha preso in prestito alcuni libri senza chiederlo?”
Agricoltura
Agricoltura, “ok” all’esenzione per le colline: soddisfazione di Confagricoltura Varese
L’organizzazione varesina plaude alla proposta di esenzione dal titolo di conduzione per le aziende agricole collinari e montane. Candiani: «Risposta a un problema storico»
Bellinzago Novarese
Una penna a sfera per proteggere la natura: a Bellinzago Novarese il “Ticino selvatico” di Valeria Brambilla
Al Mulino Vecchio l’ultima presentazione prima della pausa invernale delle opere realizzate dall’artista. L’inaugurazione è domenica 5 ottobre
Lombardia
Gaza, altri tre bambini accolti in Lombardia per cure salvavita a Milano, Bergamo e Brescia
L’assessore Bertolaso sottolinea l’impegno della Lombardia nell’accoglienza dei piccoli pazienti da Gaza. Salgono a 23 i bambini palestinesi accolti dalla Lombardia dall’inizio dell’anno per ricevere cure mediche
Volley
Franca Bardelli si racconta: “La pallavolo ha raggiunto livelli mai visti e io alleno ancora”
La storica allenatrice del miracolo di Orago, madre delle sorelle Bosetti e moglie dell’ex ct della nazionale Giuseppe Bosetti si racconta come allenatrice dalla lunga e vincente carriera
Basket
Un superospite per “Luci a Masnago”: il presidente di Legabasket Umberto Gandini in diretta giovedì 2 ottobre
Il manager varesino, prossimo a lasciare l’incarico, parteciperà alla trasmissione di Radio Materia e VareseNews dedicata alla palla a spicchi. Sotto i riflettori anche la nuova LBATV
Vergiate
A Vergiate una serata sul “Cantico di frate Sole”, dove la preghiera diventa poesia e impegno per l’ambiente
Docenti e studenti protagonisti dell’evento organizzato dal Circolo Laudato Si’ Cherit. Appuntamento sabato 4 ottobre alla chiesa di Vergiate
Mondo - Castronno
Da Milano a taglialegna in Russia, fino a nomade del mondo: la storia di Claudio Piani
Il 6 ottobre alle 21:00, a Materia Spazio Libero, Claudio Piani racconta la sua decennale avventura in autostop, a piedi e in bicicletta, dalle vette himalayane alla Siberia, alla scoperta del mondo e di sé stesso
Castronno
A Materia un laboratorio pratico su come costruire mangiatoie per uccelli selvatici
Sabato 4 ottobre alle 16, Ferdinando Giaquinto e Costante Cavallaro della LIPU guideranno un incontro pratico su come aiutare gli uccelli selvatici durante l’inverno, costruendo mangiatoie con materiali semplici e sostenibili
Cerro di Laveno Mombello
Al Midec di Laveno il finissage della mostra di Marco Oggian con visite guidate e Dj set
Il finissage sarà l’ultima occasione per vivere questa atmosfera e condividere un momento di convivialità insieme all’autore. Dalle 18, a seguire Dj set
La lettera
La scuola-casa che non ha riaperto. Ma che rimane nel cuore di tanti
Come temuto, l’istituto Casa Sacro Cuore di Bogno di Besozzo è rimasto chiuso alla riapertura dell’anno scolastico: il rammarico e il ricordo di chi ha trascorso diversi anni in quel luogo
Luino
Bianchi scrive al Prefetto: “Sollecitiamo intervento urgente per avviare i lavori del sottopassaggio”
Dopo anni di progetti, fondi già stanziati e lavori mai avviati, il primo cittadino di Luino chiede l’intervento diretto del Prefetto di Varese nei confronti di RFI
Milano
Il Consiglio comunale di Milano vota la vendita di San Siro: via libera al nuovo stadio per Inter e Milan
A notte fonda il voto che dà il via libera alla vendita dell’impianto ai club. Maggioranza spaccata e delibera che passa con 24 voti favorevoli e 20 contrari