Quantcast

Grande festa per i 50 anni della Pimpa alla Ludoteca di Omegna

Nel programma del Festival Rodari anche la torta di compleanno per la Pimpa, per pomeriggio di festa, dolci e fantasia per la cagnolina a pois più amata d’Italia

PImpa cinquant'anni

Cinquant’anni e non sentirli: la Pimpa spegne le candeline alla Ludoteca di Omegna con una grande festa tra giochi, risate e una torta tutta da gustare. Giovedì 23 ottobre, alle 16:30, la cagnolina dai pois rossi – che ha sempre 5 anni – creata da Altan sarà celebrata insieme ai bambini e alle famiglie nella sede di via XI Settembre, per un pomeriggio di allegria e ricordi.

Era il 1975 quando Pimpa comparve per la prima volta sul Corriere dei piccoli, in un fumetto dove parlava con la luna invece di dormire. Da allora è diventata un’icona dell’infanzia italiana, capace di attraversare le generazioni con la sua curiosità e il suo sguardo incantato sul mondo.

La festa, curata dal Parco della Fantasia Gianni Rodari in collaborazione con Cosimo Panini, si terrà nel giorno del compleanno di Gianni Rodari, a cui Omegna dedica il Festival di Letteratura per Ragazzi, che ogni anno porta in città libri, autori e laboratori per tutte le età. Come spiegato dal Distretto turistico dei laghi, per l’occasione «sarà presentata e gustata una torta speciale e i piccoli aspiranti pasticceri potranno imparare a creare dolcetti con l’aiuto di veri e propri maestri, e quindi con i pasticceri soldali Luca Antonini della storica pasticceria Zanardi di Omegna e Aldo Piazza, notissimo pasticcerei di Nonio».

L’ingresso è gratuito, i posti sono tuttavia limiti (per informazioni e prenotazioni scrivere a info@rodariparcofantasia.it) . Il programma completo del festival è disponibile su www.festivalrodari.it.

Pubblicato il 21 Ottobre 2025

Segnala Errore