Quantcast

Musei, natura e fantasia: i bambini alla scoperta del Lago d’Orta

L’Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone lancia “A Tutto Lago”, un progetto educativo che unisce escursioni, laboratori e giochi per avvicinare i più piccoli al territorio

A tutto lago - ecomuseo del lago d'orta

Unire la scuola al territorio, trasformando il Lago d’Orta in un’aula diffusa. È questa la missione di “A Tutto Lago”, il progetto didattico ideato dall’Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone insieme ad associazioni e realtà locali come DragoLago, Mastronauta, Discovery Alto Piemonte e il Parco della Fantasia Gianni Rodari, con il sostegno di Fondazione Cariplo.

Il programma, avviato nel 2024 e sviluppato durante il 2025 in collaborazione con l’Istituto Comprensivo San Giulio, è ora a disposizione di tutte le scuole e delle famiglie che desiderano vivere esperienze educative sul territorio. Al centro, l’idea che i bambini della scuola primaria, dai sei agli undici anni, possano imparare attraverso attività esperienziali e giochi capaci di connettere cultura, ambiente e comunità.

Musei che diventano laboratori

Il progetto prevede visite guidate nei musei locali, arricchite da attività pratiche e teatrali. Al Museo del Rubinetto di San Maurizio d’Opaglio, dopo aver scoperto la storia della produzione di rubinetteria, i bambini realizzano rubinetti immaginari. Alla Fondazione Calderara di Ameno, tra opere d’arte contemporanea, i piccoli studenti creano lavori astratti.

Il Museo del Legno di Pettenasco e il Museo degli Alberghieri di Armeno si animano invece con narrazioni teatrali dell’Associazione Teatro delle Selve, dove gnomi e personaggi fantastici guidano i bambini alla scoperta di storie e tradizioni locali.

Natura e giochi all’aperto

Non mancano le esperienze all’aria aperta: le escursioni condotte dalle guide naturalistiche di Discovery Alto Piemonte portano alla scoperta del Canneto di Gozzano, della Valle del Pescone e di altri ambienti naturali del Cusio. Armati di binocoli e schede didattiche, i piccoli esploratori imparano a riconoscere specie animali e vegetali del lago.

Parallelamente, DragoLago e Mastronauta propongono gli outdoor game, veri e propri giochi di esplorazione: dal “Sentiero Alimurgico Kids” di Ameno per conoscere le erbe spontanee, all’“Outdoor Game Ovunque Gianni”, dedicato alla figura di Gianni Rodari.

La fantasia come metodo educativo

Un ruolo centrale è giocato dal Parco della Fantasia di Omegna, che propone laboratori ludolinguistici, passeggiate narrative e attività teatrali ispirate al metodo rodariano. Qui i bambini possono anche visitare il Museo Rodari, un percorso multimediale interattivo dove non si ammirano oggetti, ma si vivono storie ed esperienze.

La novità del 2025 è l’apertura della sezione rinnovata del moca, il museo omegnese del casalingo, che ora offre installazioni digitali e interattive.

Inclusione e creatività

“A Tutto Lago” presta particolare attenzione ai bambini con fragilità. Grazie al Parco della Fantasia e al C.I.S.S. Cusio, sono stati attivati percorsi inclusivi. Un momento speciale è stato il laboratorio con l’artista Emmanuela Cagnola, che dipinge con i piedi: la sua esperienza di vita diventa un messaggio potente sulla diversità e sull’importanza di valorizzare le proprie abilità.

La “Guidetta del Lago d’Orta”

Frutto delle attività svolte con le classi, è nata la “Guidetta del Lago d’Orta e più…”, una piccola guida turistica pensata e scritta dai bambini per i loro coetanei. Il volume, illustrato da dieci artisti italiani, raccoglie informazioni, racconti popolari e spunti di svago, ed è consultabile negli uffici turistici e nei musei del territorio.

Pubblicato il 29 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore