Quantcast

Il sottosegretario agli interni: non è possibile lo stato d’emergenza sulla statale 34

Il sottosegretario agli interni: non è possibile lo stato d’emergenza sulla statale 34

 Lo stato d’emergenza per accorciare i i tempi d’attesa dell’avvio del risanamento dei versanti sulla statale 34 del Lago Maggiore non si può fare. L’ha chiarito il sottosegretario agli Interni, Carlo Sibilia, incontrando i giornalisti al termine del vertice in Prefettura con il prefetto Igino Olita e il collega allo Sviluppo economico Davide Crippa. “Non è possibile fare differenze tra la statale 34 e la galleria del Gran Sasso, solo per fare l’esempio più recente”. “E’ però possibile – ha proseguito – accorciare i tempi per l’avvio deli lavori finanziati con i 34 milioni di Anas. Sono già in corso i contatti in questo senso”. Si tratterebbe dei soldi per le prime due gallerie paramassi delle 4 previste: quella in località Puncetta, dove perse la vita il farmacista svizzero Roberto Rigamonti e di quella tra l’abitato di Cannobio e il confine di Stato.

Lo stato d’emergenza riguardava i 35 milioni di Fondo Sviluppo e coesione messi a disposizione dalle Regione per il risanamento dei versanti. Lo stato d’emergenza sarebbe dovuto servire a consentire l’avvio nella seconda metà del 2019. Per le gallerie invece l’avvio presumibile dei cantieri era stato indicato per il mese d’ottobre del 2021.

di
Pubblicato il 13 Maggio 2019

Segnala Errore