


Fotonotizia
In gelateria a Vergiate un cliente speciale, chef Giorgio Locatelli

La Mangia Bevi Bici 2025

Con una nota congiunta i sindaci dei tre Comuni ringraziano l’arma per l’impegno costante nei boschi dello spaccio, teatro di una sparatoria domenica 6 luglio: "Un’azione sinergica e coordinata per produrre risultati duraturi nella lotta contro ogni forma di criminalità"
Il progetto Ecotess chiude la fase sperimentale e apre a una rete permanente per l’economia circolare. Imprese, istituzioni e ricerca pronte a trasformare il tessile in un modello di sistema
Aziende, enti pubblici, centri di ricerca, esperti e associazioni insieme per Ecotess. Il progetto sperimentale mostra che il riuso degli scarti è possibile, ma servono continuità, risorse e un mercato pronto ad accogliere i materiali riciclati
Lo spettacolo organizzato dall'associazione Il Borgo di Lucio Fontana è in programma domenica 29 giugno e vede l'esibizione di Daniele e Federico Curioni
Il Crotto del Borgorino il primo ad aprire i battenti: momenti di confronto, convivialità e partecipazione che caratterizzano l’agenda politica e culturale del territorio
Sta per compiere 80 anni, l'artista Mario Favini. Una mostra in programma dal 7 al 29 giugno celebrerà il suo percorso artistico
Una giornata fitta di eventi dal mattino fino a mezzanotte, per celebrare la nascita della Repubblica insieme a tutte le realtà del paese
Ad accompagnare il riconoscimento al celebre scultore locale, l'inaugurazione della mostra dedicata all’amore, alla bellezza e alla sofferenza, che si potrà visitare nella sua casa atelier di Corgeno
Nelle elezioni tra il 19 e il 23 maggio ha ottenuto +45% di voti e + 6 rsu elette nei siti Leonardo della provincia di Varese
Accordo con il partner Weststar per ammodernare la flotta a supporto di difesa, sicurezza e soccorso. Prime consegne tra il 2026 e il 2027
Per consentire attività di ispezione e manutenzione del cavalcavia, dalle 21:00 di lunedì 12 alle 5:00 di martedì 13 maggio
Il gruppo di tre persone è partito la mattina di giovedì 8 maggio e percorrerà il tragitto in tre giorni, condividendo la strada con gli altri alpini in viaggio verso la stessa meta
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire