
Intra
Capannone in fiamme a Intra, intervengono i vigili del fuoco
Incendio in corso dal tardo pomeriggio in via Brigata Battisti. Impegnate diverse squadre per contenere le fiamme e proteggere i magazzini vicini
Incendio in corso dal tardo pomeriggio in via Brigata Battisti. Impegnate diverse squadre per contenere le fiamme e proteggere i magazzini vicini
Dal 10 maggio all’8 giugno, a Casa Ceretti il percorso pittorico tra luce e frammenti nei paesaggi interiori dell'artista milanese
Paura sul Lago Maggiore nel primo pomeriggio del 25 aprile: un uomo finisce in acqua e una donna resta ferita dopo una collisione tra un natante privato e un battello di linea
Ad insospettire la Polizia quello strano “via - vai” dall’abitazione del sospettato. Gli agenti si appostano e notano il cliente che usciva proprio in quel momento dall’abitazione della coppia con una dose di cocaina appena acquistata
La mostra esplora il rapporto tra arte e intelligenza artificiale attraverso “quadri mediali” che dialogano con la collezione permanente del museo
Controlli di Pasqua sulle strade di Verbania da parte dei carabinieri: un arresto, 10 denunce e 9 patenti ritirate
Per un automobilista ossolano sono scattati la denuncia a piede libero e il ritiro immediato della patente di guida. 9 le patenti ritirate nel fine settimana di Pasqua
Aperti 25 Centri operativi comunali (COC) nella provincia, segnale dell’elevato stato di allerta. Raddoppiati i turni dei vigili del fuoco. La situazione resta monitorata minuto per minuto
1È successo nella notte tra venerdì e sabato. Il giovane è stato identificato e denunciato dai carabinieri per furto aggravato
Cinque i colpi commessi negli scorsi giorni. Tra questi anche un furto ai danni della biglietteria della Navigazione dei laghi
Questo passaggio segna la conclusione di una fase di studio avviata nel marzo 2024 con la presentazione delle linee guida d’intervento, evento patrocinato dai Comuni di Varese e Verbania
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari