
A Fondotoce la commemorazione dei partigiani caduti nel rastrellamento della Valgrande
La cerimonia nel luogo dell’eccidio dei “42 martiri”, la maggiore strage nell’ambito del rastrellamento nazifascista in Valgrande, durato due settimane
La cerimonia nel luogo dell’eccidio dei “42 martiri”, la maggiore strage nell’ambito del rastrellamento nazifascista in Valgrande, durato due settimane
A Fondotoce la presentazione del documentario con la voce di Sandra Gilardelli, staffetta della Cesare Battisti. Un omaggio a una storia personale e alla Resistenza delle donne
In città i carabinieri hanno denunciato anche due uomini per porto abusivo di oggetti atti ad offendere. In macchina anche abbigliamento scuro e un passamontagna
Domenica a Fondotoce la commemorazione al memoriale. Tra le iniziative collaterali l'omaggio alla Resistenza al femminile
Il 70enne era stato fermato per un controllo dagli agenti della Squadra nautica della Questura di Verbania
L'uomo ha tentato di rientrare a Cicogna con le sue forze, ma dopo poco a dovuto rinunciare ed ha chiamato i soccorsi
Le riprese sono in programma dalla seconda metà di giugno. La produzione cerca persone per interpretare personaggi con alcune caratteristiche particolari
I carabinieri intervengono su segnalazione del padre della vittima. L’uomo dormiva al piano di sopra mentre la donna veniva soccorsa e portata in ospedale
Dal 20 giugno in libreria, il noir psicologico ispirato al caso di Saman Abbas e agli attentati del Bataclan. Un'indagine tra cronaca, memoria e sorellanza
Fiamme su un vagone porta-container in transito a Varzo. Intervento dei vigili del fuoco e linea ferroviaria bloccata per sicurezza. Nessun ferito
Il 7 e 8 giugno al Centro Eventi Il Maggiore un congresso per professionisti della salute e un appuntamento aperto alla cittadinanza. Esperti a confronto su diagnosi, cura e stili di vita per ossa più forti
Premiati a Verbania Franco Bernini, Marina Marazza e Agnese Pini. Tra Machiavelli, Gemma Donati e la memoria storica, il romanzo storico torna a parlare al presente
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari