
Giornate da “bollino nero” nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
Da due giorni al PS del Circolo si registra l'indice di sovraffollamento massimo. Critica anche la situazione al Galmarini e all'Ondoli
Da due giorni al PS del Circolo si registra l'indice di sovraffollamento massimo. Critica anche la situazione al Galmarini e all'Ondoli
Sabato 2 dicembre si festeggia il mezzo secolo di storia delle gare di ciclismo femminile a Cittiglio. Presenti numerose campionesse delle diverse epoche. Minervino: "Un viaggio magnifico"
Uisp è parte del progetto "Sostegno Km0" per il benessere dei giovani. Dall'incontro nella sede delle Bustecche tante indicazioni per affrontare i problemi
Italia e Svizzera hanno firmato anche un accordo amichevole relativo al periodo dal 1° febbraio 2023 al 31 dicembre 2023 che introduce, in senso retroattivo, la possibilità di svolgere il telelavoro per i contratti che lo prevedono, fino a un massimo del 40%
La Provincia di Varese è il territorio con più beni Unesco d’Italia. Si tratta di 4 diverse località patrimonio dell’umanità:
Fondata a Varese nel settembre del 2022 da Ivan Papaleo de “La casa del Giocattolo”, oggi fa giocare trenta bambini
Presentato all’assemblea dell’Ordine dei Consulenti di Varese il nuovo protocollo per le politiche attive volte al reinserimento sul mercato del lavoro delle donne vittima di violenza
All'ospedale di Varese Del Ponte sono già oltre il 60% i bimbi piccoli ricoverati a causa della bronchiolite. Ma il picco è ancora lontano. Il professor Agosti spiega come si preparano all'emergenza, che dovrebbe essere l'ultima
Il 6 dicembre alle Ville Ponti inizia un percorso che porterà gli associati il prossimo 8 marzo a Como dove avverrà il rinnovo cariche
Ad essere interessate dal provvedimento, oltre alla provincia di Varese, sono le Comunità montane e le province di Como, Monza e Brianza, Lecco e Sondrio. Soddisfazione dell'Associazione italiana comuni di frontiera
di Angela Borghi
Tantissime le iniziative in provincia per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Si accendono gli alberi di Natale a Varese e Gallarate e poi passeggiate, castagne e vin brulè
La rassegna gastronomica dedicata alla riscoperta dei prodotti tipici del Lago Maggiore è in programma dal 21 al 24 agosto e dal 28 agosto al 1 settembre