
Spazio
Cos’era la misteriosa “nuvola luminosa” apparsa nel cielo
Il fenomeno è stato osservato da molti con curiosità o preoccupazione. C'è una spiegazione, anche se non è del tutto rassicurante: tranquilli, era un missile per testate nucleari
Il fenomeno è stato osservato da molti con curiosità o preoccupazione. C'è una spiegazione, anche se non è del tutto rassicurante: tranquilli, era un missile per testate nucleari
Sabato 18 novembre torna la grande iniziativa che consente di donare cibo per le persone in difficoltà. Una mobilitazione di tanti associazioni e gruppi, che però ha bisogno della generosità di tutti
Le Alpi sbarrano il passo ad una grossa perturbazione che incombe da Nord: il tempo per il weekend sarà sgombro da nuvole ma scordiamoci l'estate di San Martino: temperature in picchiata che rasenteranno lo zero
In vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne tanti gli eventi in programma in tutta la provincia. A Villa Della Porta Bozzolo un weekend dedicato alla camelia invernale mentre a Busto Arsizio appuntamento domenicale con il Mercato contadino
Ad esempio condizioni che permettano di conciliare meglio vita privata a lavoro, ambienti che permettano di crescere (e non solo in carriera) e valori condivisi. Una fotografia del cambiamento che riguarda il nostro territorio
Dopo la precettazione da parte del ministro Salvini sono stati riprogrammati gli orari
Bocce: i risultati dei biancorossi impegnati nel torneo internazionale | Nuoto: anche in piscina il Vharese fa le onde | Basket: i risultati della 5a giornata di Second League
I giocolieri di Sbocc animeranno la marcia di Varese in occasione della giornata internazionale di venerdì 17 novembre. Al centro il tema della pace
Nuova iniziativa di orientamento dell’ateneo: dal 20 al 24 novembre lezioni aperte con prenotazione del posto su EventBrite
Domenica 19 novembre 2023, a partire dalle ore 15, il cinema teatro Nuovo di Varese ospiterà la seconda edizione del “Premio Anemos”, anteprima della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Vincente la formula dei tre festival in uno: Glocal, Glocal+ e GlocalDoc, dal 2 al 12 novembre hanno portato a Varese e nel territorio della provincia migliaia di persone, tra giornalisti, professionisti dell’informazione e della comunicazione, studenti, rappresentanti di associazioni e cittadini
Disponibile da venerdì 10 novembre con otto brani, è il nuovo lavoro del Varesotto Roberto Brambini che vedono la collaborazione di Lorenzo Balice. "Ogni brano è stato un esperimento"
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone