
Speciale UISP
Danza in rosa: un format di successo, da far diventare virale
L'esperienza della scuola Nashat condotta da Ileana Maccari, vicepresidente di UISP Varese. Cena, origami e tisana accompagnano la musica e il ballo
L'esperienza della scuola Nashat condotta da Ileana Maccari, vicepresidente di UISP Varese. Cena, origami e tisana accompagnano la musica e il ballo
Nel grande campionato di pallacanestro gestito da UISP Varese ha preso il via una campagna di sensibilizzazione "contro il tifo contro". Le parole di Renato Vagaggini
Dall'ONU un riconoscimento al valore della cooperazione. Confcooperative Insubria lancia un anno di eventi per raccontarne l'impatto economico e sociale. Si parte il 28 marzo da Materia con un incontro sull'economia sociale e le sfide del futuro
Nonostante i correttivi messi in campo il personale lamenta ancora disservizi nei rifornimenti di presìdi sanitari.
di Anna Rosa Confalonieri
Alle 8 di domenica l'afflusso dei fiumi - i principali affluenti come il Ticino e il reticolo idrico minore - portava al Verbano più di 321 metri cubi d'acqua al secondo, da confrontare con un deflusso di 209 metri cubi al secondo
Benvenuti in primavera, ma con l'ombrello: la fotografia meteo dei prossimi giorni fatta dal Centro geofisico prealpino
Fine settimana tra nuvole e pioggia. Tornano le Giornate FAI di Primavera alla scoperta dei tesori nascosti. Diverse le iniziative dedicate alla festa del papà con incontri, spettacoli e merende
Dopo il successo su Rai3, "Varese Città Giardino" arriva a Materia il 26 marzo alle 21.00. Saranno presenti il regista Eugenio Manghi, il docente Adriano Martinoli, l’agronomo Daniele Zanzi e l’assessore Enzo Laforgia
Vertice in prefettura del tavolo permanente. Nessun cambio di destinazione dell'immobile, che una volta ultimato potrebbe ospitare alcune famiglie di migranti, “ma solo in caso di emergenza". Prossima riunione a lavori ultimati
Il 27 marzo Varese Professionisti in collaborazione con Studio Giallo & Co. e Gruppo Interfda propone la nona edizione sull'approfondimento sulle ultime novità normative, fiscali e previdenziali che riguardano le relazioni tra i due paesi
La Borsa Internazionale dei Laghi del Nord Italia si svolgerà dal 19 al 23 marzo. Camera di Commercio si prepara a ospitare operatori e giornalisti stranieri dal 21 al 24 per mostrare l'offerta turistica del Varesotto
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone