
Speciale UISP
San Valentino: quando è il cuore a fare canestro
Se l’amore è vero, in campo c’è ancora più passione. La storia di Marco e Pietro, due giocatori del Montello, e delle loro fidanzate Arianna e Lucrezia
Se l’amore è vero, in campo c’è ancora più passione. La storia di Marco e Pietro, due giocatori del Montello, e delle loro fidanzate Arianna e Lucrezia
Il marchio varesino è stato scelto dal ministero delle Imprese e del Made In Italy e inserito nella mostra "Identitalia – The Iconic Italian Brands",come uno degli emblemi dell'eccellenza nella produzione nazionale
Il dibattimento coinvolge 16 imputati e comincia con una importante eccezione sollevata dalle difese. Il pm della Dda sostiene però la «forza intimidatrice di 'ndrangheta e camorra nelle Valli»
Confartigianato Imprese Varese ha iniziato a sperimentarla in alcuni servizi. Mauro Colombo (direttore): "La tecnologia aiuta a migliorare la qualità e il modo in cui facciamo le cose. Siamo anche consapevoli del fatto che avranno un impatto non indifferente sull'organizzazione"
Lo scontro tra agricoltori e Commissione Europea aveva come oggetto la proposta relativa al regolamento Sur (Sustainable Use Regulation) per ridurre l'utilizzo responsabile dei pesticidi nell'ambito agricolo
di Anna Rosa Confalonieri
La Protezione Civile alza il livello di attenzione per rischio idrogeologico dovuto alle incessanti precipitazioni di queste ore
La motivazione è legata alla " concomitanza" con il corteo della destra radicale per il Giorno del Ricordo. "Potrebbe causare problemi di ordine pubblico e mettere a rischio l'incolumità dei cittadini"
Entra nel vivo il Carnevale, bagnato dalla pioggia, con sfilate, eventi e mascherine. Si celebra il Giorno del Ricordo con mostre e incontri e si attende il vincitore del Festival di Sanremo con la nostra inviata in diretta
Ursula Von der Leyen spaventata dalle proteste degli agricoltori ha sui fitosanitari e annacquato le raccomandazioni sulla Co2. La riflessione dei contadini di Ortobiobroggini
L'Associazione nazionale partigiani d'Italia chiede alle autorità competenti che le formazioni nazifasciste siano bandite una volta per tutte
A organizzarla una collettiva di artisti in sinergia con l’associazione culturale Le Sempiterne, presieduta da Simona Fontana Contini
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica