
Trasporti
Circolazione ferroviaria tra Italia e Svizzera, i ministri trovano un accordo
Il senatore varesino del Pd Alessandro Alfieri anticipa i contenuti dell'accordo con le autorità svizzere che permetterà di non fermare i treni tra i due Paesi
Il senatore varesino del Pd Alessandro Alfieri anticipa i contenuti dell'accordo con le autorità svizzere che permetterà di non fermare i treni tra i due Paesi
Questa mattina i tre primi cittadini si sono confrontati in videochiamata per condividere le preoccupazioni e intensificare le relazioni tra i territori
La neve ha "nascosto" i danni della tempesta di ottobre: uno scenario da favola sotto il quale giacciono migliaia di alberi. Pronti 50.000 euro per il ripristino di tutti i sentieri, ma per ripristinare la situazione serviranno più di 2 milioni di euro
1 1La neve ha “nascosto” le ferite della tempesta di ottobre: uno scenario da favola sotto il quale giacciono migliaia di
Intervista a Marcello Vitella, fondatore dell'azienda varesina che si distingue nel mondo della comunicazione e degli eventi. Da Davide Van de Sfroos a Sanremo ai 150 anni dell'unità d'Italia. Da clienti pubblici a quelli privati con tanti successi grazie alla loro comunicazione
Dal 10 dicembre disagi per almeno 5 mila frontalieri che si muovono in treno per raggiungere il lavoro. La posizione del sindacato
Oltre al rocker americano si esibiranno Lorenzo Bertocchini, Luca Marino, The case e il trio di Crazy Legs, alias Marco Terminio
Dal 10 al 15 dicembre le microimprese appartenenti alla filiera del turismo potranno inviare le domande per ottenere un indennizzo una tantum di 1.500 euro
Sia il traffico a lunga percorrenza che quello regionale Til sono interessati dal provvedimento. I treni delle Ffs/Tilo circolano fino al confine
L’ultimo Dcpm non dice nulla per quanto concerne bocce e bocciodromi: tutto fermo, tutto chiuso almeno fino al 6 gennaio 2021. Dopo l’Epifania, cosa accadrà?
Il punto della situazione del Centro Geofisico Prealpino dopo le abbondanti precipitazioni d venerdì. Il punto sulle serie statistiche delle nevicate nel Varesotto
di Anna Bentivoglio
La rassegna gastronomica dedicata alla riscoperta dei prodotti tipici del Lago Maggiore è in programma dal 21 al 24 agosto e dal 28 agosto al 1 settembre