
Varese
La Presidente dell’ordine dei medici lancia un appello ai colleghi: “Mettetevi a disposizione”
La Presidente Beretta invita tutti i medici ad aderire in modo volontario e non retribuito alla campagna come vaccinatori
La Presidente Beretta invita tutti i medici ad aderire in modo volontario e non retribuito alla campagna come vaccinatori
Nella Giornata in memoria delle vittime dell'epidemia, giovedì 18 marzo, monsignor Delpini visiterà i cimiteri di cinque parrocchie bergamasche di rito ambrosiano. La prima ondata portò via anche molti sacerdoti tra Varesotto e Alto Milanese
Restano aperte le attività chirurgiche anche se diminuiscono i ricoveri per altre patologie. Continua la campagna vaccinale: 1600 i vaccini al giorno che diventeranno 6000 quando apriranno la Schiranna e Rancio
Ogni Comune può ricevere da 100mila a 500mila euro. C'è chi vuole riscoprire edifici storici, chi vuole rendere più efficienti edifici comunali, chi punta a far "ripartire" i centri storici
Le immagini della bella vittoria biancorossa ai danni dei marchigiani – Servizio di Mattia Martegani / VN
di Laura De Filippo
Oggi tutti gli occhi e i portafogli sono rivolti alla transizione green. In gioco c'è il futuro del pianeta ma anche tanti soldi. In Italia si predica bene e si razzola male
Le associazioni firmatarie della petizione, tra le quali c'è anche l'Associazione B&B Varese, lamentano complessivamente un mancato incasso superiore ai 2 miliardi di euro
La pedagogista Maria Chiara Moneta invita a non "scimmiottare" la Dad all'asilo: "L'importante è coltivare il legame affettivo su cui si basa la relazione educativa"
Le nuvole lasciano il passo al sole e anche se dovremo passare il fine settimana a casa gli eventi non mancano
In una settimana, il numero di alunni in isolamento è più che raddoppiato. In calo solo il ciclo dell'infanzia. Nuove regole sul tracciamento e la quarantena
I tre segretari confederali chiedono l'immediata convocazione del sindacato prima di adottare la delibera in tema di vaccinazione di lavoratrici e lavoratori nei luoghi di lavoro
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone