
Lombardia
Coronavirus: i nuovi positivi sono 6 nel Varesotto, 145 in Lombardia
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 28.579. I nuovi positivi sono 145, il rapporto è pari allo 0,5% sul totale dei tamponi comunicati
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 28.579. I nuovi positivi sono 145, il rapporto è pari allo 0,5% sul totale dei tamponi comunicati
Grande partecipazione alla terza serata dalla rassegna organizzata alla Schiranna, con un centinaio di birre artigianali a disposizione – foto
di Gian Paolo Zoni
L’area feste della Schiranna ospita il grande evento dedicato alla birra artigianale italiana, uno dei primi dal termine delle restrizioni
Ultimo giorno sotto l'anticiclone africano, che lascia spazio al transito di un fronte freddo di origine atlantica: si abbassano le temperature e sono possibili temporali
Il Centro Geofisico Prealpino ha installato una serie di nuovi strumenti meteorologici, chiamati radiometri, che misurano le varie componenti della luce solare, da quella utile per i pannelli fotovoltaici a quella più dannosa per i tessuti
I sindacati confederali provinciali esprimono vicinanza alla famiglia del sindacalista morto investito da un camion davanti ai cancelli della Lidl durante una manifestazione di lavoratori della logistica
Già partite le iscrizioni in tutto il territorio provinciale, basta inviare una foto entro il 30 luglio. Come premio si va in agriturismo
Il progetto conta 12 podcast nati nell'ambito di "The readers" per promuovere la lettura tra giovanissimi. Qui le prime tre favole in inglese
Antonio Franchini, Carlo Lucarelli e Bianca Pitzorno sono gli autori finalisti del prestigioso premio letterario varesino. Per la prima volta il premio alla carriera a un architetto
Un bel sole d’estate accompagnerà gli eventi del fine settimana e c’è davvero l’imbarazzo della scelta
Presentata durante l'assemblea annuale una ricerca per il progresso dell’imprenditoria realizzata dalla Liuc Business School su un progetto di Federmanager e il sostegno di 4.Manager, con la collaborazione dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese. Lo studio ha anche un obiettivo di politica attiva per la ricollocazione di manager inoccupati
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone