
Meteo
Weekend invernale tra nuvole, freddo e pioggia in arrivo
Nel Varesotto il primo fine settimana del nuovo anno sarà caratterizzato da condizioni meteorologiche variabili e un progressivo aumento della nuvolosità
Nel Varesotto il primo fine settimana del nuovo anno sarà caratterizzato da condizioni meteorologiche variabili e un progressivo aumento della nuvolosità
Le grandi città come Varese, Busto Arsizio, Gallarate e Saronno hanno archiviato la stagione delle feste dell'ultimo dell'anno nelle piazze, ripiegando quasi sempre su spettacoli teatrali e concerti. Non mancano però occasioni per brindare tutti insieme
Il centro Geofisico prealpino annuncia condizioni di tempo stabile con il persistere del dominio anticiclonico
Episodio 13 del nostro podcast sulla Pallacanestro Varese che supera in extremis Napoli nello scontro salvezza di Masnago e migliora
Episodio 13 del nostro podcast sulla Pallacanestro Varese che supera in extremis Napoli nello scontro salvezza di Masnago e migliora la propria classifica
Dopo le grandi abbuffate di Natale qualche giorno di pausa prima del Capodanno con il meteo che regala temperature miti e belle giornate. Gli appuntamenti del fine settimana
In questi giorni di vacanza è bello regalarsi un momento nell'arte con una visita a mostre e musei. Ecco alcuni suggerimenti a Varese e fuori porta
Varese, Ispra, Besozzo, Bardello con Malgesso, Vergiate e Sesto Calende hanno esposto lo striscione "Tutti uniti per Beko". Si allarga il fronte di solidarietà per i lavoratori
A dieci anni dalla sua scomparsa, un dono della moglie Mariella alimenta il progetto che celebra la passione che Giulio aveva per l’apicoltura. Un percorso di 2km che dalla stazione di Castronno raggiungerà il giardino di Materia, nuovo Spazio Libero Varesenews
In provincia sono state individuate quattro chiese giubilari: sono il Santuario di Santa Maria del Monte di Varese, la Basilica di Santa Maria Assunta di Gallarate, il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno e il Santuario di Santa Maria del Sasso a Caravate
"A protezione - si legge nella nota della Prefettura - delle aree maggiormente attrattive sotto il profilo turistico e commerciale ove vengono allestiti mercatini e fiere natalizie"
L’evento ha visto la partecipazione di 23 giovani coinvolti nel progetto nella settimana dal 16 al 22 dicembre e ha confermato il ruolo pionieristico del territorio della provincia di Varese come modello nazionale di innovazione educativa e istituzionale
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"