
Il rettore della Bocconi in visita a Varese
Il rettore dell’Università Bocconi Francesco Billari e la prorettrice per lo Sviluppo e le relazioni con gli Alumni Antonella Carù hanno
Il rettore dell’Università Bocconi Francesco Billari e la prorettrice per lo Sviluppo e le relazioni con gli Alumni Antonella Carù hanno
Celebrazioni liturgiche, aperture straordinarie dei musei e iniziative culturali al Sacro Monte di Varese in occasione della Pasqua. Per la prima volta il Luna Park di Tradate “in festa” per tre settimane. A Materia Riccardo Ceratti in concerto
La Sette Laghi spiega che i numeri forniti a Regione Lombardia non sono corretti perché ottenuti con un sistema informatico superato che non permette di avere elenchi puliti
Volontari impegnati nei monitoraggi. Venerdì mattina punto della situazione con la protezione civile regionale. La tregua meteo di venerdì
Alessandro Frontini (Fabi): "Monitoriamo le Ops senza pregiudizi. Il nostro ruolo ha come obiettivo la tutela dei lavoratori. Anche l’intelligenza artificiale sarà materia di negoziazione
Il segretario nazionale Uilm Rocco Palombella risponde a Confindustria Varese: "La collaborazione si fonda su regole condivise. Se salta il contratto nazionale, si mette in discussione tutto il modello delle relazioni industriali".
Nelle giornate del 22, 23, 24 e 26 aprile Asst Sette Laghi offrirà gratuitamente e con accesso libero una serie di vaccinazioni nei principali centri vaccinali del territorio
Ad informarci sulla situazione è Paolo Valisa, esperto meteorologo e direttore del Centro Geofisico Prealpino. Pioggia fino a giovedì, poi, dopo una breve pausa, in arrivo una nuova perturbazione
Gli eurodeputati del Pd Stefano Bonaccini eletto nel Nord-Est e Giorgio Gori eletto nel Nord Ovest sono stati “in missione”
Missione degli eurodeputati PD tra aziende, associazioni datoriali e sindacati: “Il Nord ha bisogno di politiche industriali, investimenti sull’IA e formazione tecnica per affrontare la crisi”
1Un hub dell’accoglienza e dell’assistenza che coinvolge oltre 250 volontari, migliaia di gesti concreti e un modello di collaborazione fondato su una rete complessa
“La poesia salverà il mondo?” È quanto mai azzardato, eppure le recenti letture sembrano andare in quella direzione
Su 900 candidati europei, solo 15 selezionati per “Alliance for Socially Engaged Arts”, il programma che forma i leader dell’arte impegnata nel cambiamento sociale