


Che fare nel weekend
Cosa fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 25, 26, 27 luglio

Economia
“Startup Your Ideas”: al via la seconda edizione del premio per le migliori startup innovative della Lombardia

Attesi fenomeni intensi, raffiche di vento e grandine tra giovedì 24 e venerdì 25 luglio. Le autorità invitano alla massima attenzione su tutto il territorio prealpino
La produzione della Lombardia copre oltre il 25% dell’energia prodotta da fonte idroelettrica in tutto il territorio nazionale. In provincia di Varese una delle più importanti centrali di ripompaggio a livello europeo
Botte e denunce, passanti infastiditi e forze di polizia sfidate, e in alcuni casi minacciate. Argomento trattato oggi a Varese al comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica. Il vice sindaco: “Abbiamo chiesto al prefetto un rinforzo di uomini”. La cronistoria degli episodi, frazione di Cerro “esasperata“
Il progetto ideato per avvicinare le scuole di tutta Italia ai siti Unesco della provincia di Varese è arrivato alla Casa Museo Pogliaghi, dove sono cominciate le registrazioni dei materiali rivolti agli insegnanti
1Comunicato il programma delle corse sostitutive. Disagi anche sulle linee per Porto Ceresio e Malpensa e sul tratto tra Cocquio Trevisago e Laveno
Nottata di lavoro per i vigili del fuoco di Varese interventi nel Lavnese e nell’area del Verbano. Miglioramento già a partire dal pomeriggio di lunedì
Prime precipitazioni dopo ore 17 del 20 luglio, maltempo fino a lunedì pomeriggio, poi la situazione dovrebbe migliorare
Dal 1° gennaio al 18 luglio, la XIX Delegazione Lariana del CNSAS ha soccorso 318 persone. Lecco e la Valsassina le aree più coinvolte, 28 interventi nel Varesotto. Il delegato Marco Anemoli: «Serve più consapevolezza»
I progetti approvati dal Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica saranno ora valutati per il finanziamento da parte del Ministero dell'Interno
Grande instabilità all'orizzonte e giornate per tutti i gusti, dagli amanti delle nuvole a quelli del solleone. Nessuna allerta della Protezione civile ma il rischio temporali c'è
Per la prima volta una donna al vertice tecnico-amministrativo dell’ente camerale varesino. L'ufficializzazione della nomina avverrà in un secondo momento con un decreto emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Dal 18 al 21 luglio un ricco programma di attività per tutte le età: escursioni, incontri scientifici e giornate di volontariato per scoprire e prendersi cura del territorio
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire