


Varano Borghi
Heels to Hills Trail: a Varano Borghi si corre contro la violenza sulle donne

Varano Borghi
Stanziati i fondi per ristrutturare il pontile di Varano Borghi sul Lago di Comabbio

Domenica 28 settembre il primo di una serie di appuntamenti dedicati al passato del paese. Tra ville, stabilimenti industriali storici e chiese che hanno saputo unire la funzionalità alla bellezza
L'area è stata completamente ristrutturata e sabato 14 giugno sarà inaugurata ufficialmente. Per l'occasione l'amministrazione ha organizzato un fine settimana di festa e sport
La Regione Lombardia ha aggiornato l'elenco, aggiungendo 48 nuovi esemplari, «Simboli viventi del nostro paesaggio, testimoni silenziosi di storie antiche, tradizioni e biodiversità»
Dal 4 al 6 marzo, giovani amministratori in visita alle istituzioni italiane per un'esperienza di crescita civica. Varesenews li seguirà con un piccolo diario di viaggio
Si aggiungono alla lista Travedona- Monate, Comabbio e Somma Lombardo. Una mobilitazione senza precedenti per salvare lo stabilimento simbolo del territorio, tra storia, lavoro e futuro industriale in bilico
Martedì 10 settembre un webinar per illustrare i dettagli del bando, che riguarda le attività presenti nei comuni di Somma Lombardo, Angera, Golasecca, Mercallo, Mornago, Sesto Calende, Taino, Varano Borghi e Vergiate
I lavori dureranno fino al 1° settembre. Rimane attivo tutto il tratto sulla riva del Lago Maggiore
Prima settimana del viaggio sulle tracce delle radici europee: Giovanni Bloisi, insieme a Marco Bertola, ha toccato Roma e poi si è arrampicato verso la Marsica. Dove un nuovo murale omaggia il Manifesto di Ventotene, che nel momento più buio del Novecento immaginò un futuro di pace
Alla club house del JRC un incontro organizzato nell'ambito di Pedalarcultura: la storia di Giovanni Bloisi e la "spedizione" 2024 sulle tracce delle origini dell'unità europea
Lavori sulla rete verso la Svizzera per un mese, con alcune corse soppresse. Mentre in Italia i cantieri a Besozzo e Ternate imporranno modifiche fino a fine marzo: attenzione alle modifiche degli orari
La limitazione inizia l'8 gennaio e riguarda la tratta da Gallarate a Besozzo. L'intervento è in particolare legato al potenziamento per il sistema Alptransit
Non ci saranno più le distribuzioni porta a porta dei sacchi, ma ci saranno tre modalità di consegna: ritiro presso distributori permanenti automatizzati (da novembre 2023), ritiro nei punti distributivi temporanei o consegna a domicilio su prenotazione
La nuova struttura permetterà ai bambini della piccola comunità di studiare in un luogo sicuro e accogliente e di sognare un futuro migliore