


Tradate
Nasce la divisione “Ristrutturazione” del gruppo Habitare

Notizia Sponsorizzata
Habitare Boga, per creare l’ambiente perfetto per ogni persona

Il punto sulla transizione in provincia di Varese: il dato dei veicoli BEV si attesta sullo 0,7%, superiore alla media nazionale. A Materia un ciclo di tre incontri dedicati alla mobilità elettrica con la possibilità di provare le auto
In tutti i reparti pediatrici della Provincia di Varese, i bambini hanno vissuto veri momenti di gioia pasquale. La mattina di Pasqua, le sale gioco sono state letteralmente invase da uova di cioccolato giganti
1La Pasqua profuma di colomba, cioccolato, torta pasqualina, lasagne fatte in casa, arrosti e tanti altri piatti tradizionali da gustare
Nelle giornate del 22, 23, 24 e 26 aprile Asst Sette Laghi offrirà gratuitamente e con accesso libero una serie di vaccinazioni nei principali centri vaccinali del territorio
Il 15 febbraio si celebra la Giornata Istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Diverse iniziative nei reparti pediatrici di Varese, Cittiglio, Tradate e Busto Arsizio
I sei PS hanno registrato una crescita di accessi generalizzata ad eccezione di quello di Cittiglio. Ad Angera un caso su 5 è risultato improprio. 18.812 utenti hanno avuto bisogno di ricovero
Il “Fermi” di Castellanza si è aggiudicato il raggruppamento. Spettacolo in campo e fuori alla palestra di via Oslavia –
I dati dell'attività dei 9 ps del territorio evidenziano quali sono le scelte dei cittadini quando hanno un'emergenza sanitaria. I presidi di confine coprono un bacino sovraprovinciale
1 2Dall'indagine realizzata dal gruppo PD in Regione, emerge il carico di lavori dei 6 PS dell'Asst. I cittadini non sempre si rivolgono a quello di riferimento. Al Galmarini residenti di ben 24 diversi distretti. Anche il Del Ponte serve un vasto territorio
1I dati relativi al primo semestre 2024 dei PS di Angera, Luino, Cittiglio, Tradate, Varese Circolo d Varese Del Ponte
Obiettivo principale: dare voce alle idee e proposte dei ragazzi, promuovendo il confronto e la collaborazione tra le diverse realtà locali
L’iniziativa è valida per tutte le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado, pubbliche e paritarie e riscuote ogni anno una grande adesione
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire