Curiosità
Quando Taino era in provincia di Como
Ma anche Angera, Cazzago Brabbia e la stessa Varese. Lo ricordano le incisioni sui muri di molti comuni del Varesotto
1Ma anche Angera, Cazzago Brabbia e la stessa Varese. Lo ricordano le incisioni sui muri di molti comuni del Varesotto
1L'esordiente della Scuola Ciclismo Cadrezzate, da poco campione italiano, festeggia in provincia di Genova
Grazie alla mobilitazione di cittadini e associazioni locali sono stati raccolti i fondi per salvare gli affreschi dell'edicola di Sant'Eurosia, minacciati dal tempo e dall'umidità
1 2Ai campionati italiani Esordienti in Veneto bella vittoria del giovane Alessandro Covi che porta in provincia il titolo nazionale
Operazione dei carabinieri di Gallarate con una ventina di perquisizioni: due arresti a Taino e Angera, un 35enne aveva in casa un chilo di Hascisc
Domenica 1 aprile, alle 15, al Centro Bielli a Taino si svolgerà l'ultima conferenza promossa dal Museo di Storia Locale a cura di Laura Tirelli
Con in testa il sindaco hanno sfilato per le vie del paese in difesa della loro scuola, la primaria Giovanni Pascoli, e di tutte le scuole pubbliche d'Italia in occasione della giornata nazionale dedicata all'istruzione pubblica
1I tre uomini hanno asportato oggetti dalle strutture di Taino e Ranco
A chiusura dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, il Museo di Storia Locale di Taino promuove una celebrazione di Pellegrino Artusi domenica 18 dicembre alle ore 15
Spettacolare incidente nella notte tra venerdì 7 e sabato 8 ottobre sulla piana a Taino, in via Milano. Una Porsche si è ribaltata andando a finire a bordo strada poco dopo le 22
É stato il nuovo cardinale della diocesi di Milano il cardinale Angelo Scola ha consacrarli in Duomo
Tempo e umidità stanno divorando gli affreschi dell'edicola di Sant'Eurosia, storico monumento nel centro del paese. Il museo e dodici associazioni locali insieme per restaurarli
1Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»