
Ciclismo
Giro d’Ungheria, Covi secondo nella tappa regina
Il corridore di Taino chiude alle spalle del colombiano Lopez (Astana) a Kekesteko ed è secondo anche della classifica generale. Le ultime due tappe però sono in pianura
Il corridore di Taino chiude alle spalle del colombiano Lopez (Astana) a Kekesteko ed è secondo anche della classifica generale. Le ultime due tappe però sono in pianura
Completati gli interventi di rinnovamento nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”: quello di Taino è il cinquantunesimo ufficio rinnovato in provincia di Varese
Le due vittorie in Abruzzo e nelle Asturie hanno rilanciato il "Puma di Taino" che sarà la punta della UAE nella corsa a tappe magiara. In gruppo anche la Polti VisitMalta che cerca il primo successo
Tutti gli eventi promossi dal Comune di Taino per il mese di maggio. Qui tutte le informazioni
La replica di Stefano Ghiringhelli alla nota della minoranza "Per Taino" diffusa dopo l'ultimo consiglio comunale
Le osservazioni del gruppo Per Taino a margine del consiglio comunale: "Pur considerando discutibile l’utilità complessiva dell’intervento, riteniamo doveroso collaborare affinché l’opera venga portata a termine e possa essere gestita in modo funzionale ed efficiente"
Per il centenario della nascita di Giancarlo Sangregorio il Comune ha aderito al progetto promosso dalla Fondazione Sangregorio, che prevede una serie di mostre dedicate all’artista
Secondo successo stagionale del Puma di Taino dopo quello in Abruzzo: a Vegadeo il 26enne varesino batte il gruppo principale allo sprint
In corso le operazioni di spegnimento. Fortunatamente, non si registrano feriti
Più di 400 bambini e ragazzi coinvolti tra sabato 17 e sabato 24 maggio. Qui tutte le informazioni
Il corridore di Taino torna al successo tra i "pro" dopo tre anni e lo fa con una volata lunga a Crecchio che vale anche la maglia di leader della corsa
Lo schianto intorno alle 15.30, sul posto diversi mezzi di soccorso e l'elicottero da Milano ma non c'è stato nulla da fare
Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»