


Taino
Pienone in centro a Taino al Pranzo della domenica: oltre 400 tra cittadini, associazioni e istituzioni

Lago Maggiore
Truffe agli anziani, sul palco del Lago Maggiore lo spettacolo che insegna a riconoscerle

Il centro del paese ospita "Il pranzo della domenica", una tavolata dedicata alle eccellenze locali per sostenere la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco
Tre giorni di eventi nella piazza della parrocchia, dove ritorna una delle sfide più originali del Varesotto: l'arrampicata sul campanile della chiesa
Nata come crew, il collettivo di artisti si è ritagliata un ruolo di riferimento per la scena rap varesina. Tra produzioni, live e producer camp, ora arriva anche Lake Monsters, il podcast che apre nuove connessioni
Comune e associazioni aderiscono al "Pranzo della domenica": in via Pajetta e via Patrioti si celebra l’arte culinaria italiana, candidata come patrimonio immateriale
Tra le iniziative previste ci sono corsi di disostruzione pediatrica, uso del defibrillatore, misurazioni gratuite dei parametri vitali e la presentazione della nuova stagione formativa
La grande mobilitazione solidale di singoli e associazioni per Sumud Flotilla ha consentito di devolvere molti aiuti anche alle realtà territoriali che si occupano di famiglie povere e senza fissa dimora
Un calendario che unisce la comunità con differenti e nuove iniziative. Dal calcio per i più piccoli alle campane tibetane, dalle feste popolari alla fotografia il mese di settembre a Taino si annuncia ricco di appuntamenti. Qui tutte le informazioni
Dopo sei stagioni con la formazione di Pogacar, il "Puma di Taino" passa al team australe che ha sede europea alle porte di Varese
Prosegue a Taino lunedì 11 agosto il festival “Il Giardino di Fred”, che trasforma case e giardini in palcoscenici, con un appuntamento dedicato a benessere, arte e convivialità
Dopo il cedimento di un albero avvenuto il 16 giugno, l’amministrazione ha attivato controlli tecnici e interventi mirati per garantire la sicurezza del viale e delle aree adiacenti
La band porta a Taino il suo mix di rock e dance per un concerto dal vivo che promette energia e divertimento, accompagnato dalla tradizionale delizia spagnola su prenotazione
Il ricordo dell’esplosione della polveriera che causò 35 morti, 32 donne e 3 uomini: persero la vita nello stabilimento di caricamento della polvere da sparo, uno dei più grandi del Nord Italia all’epoca. Ancora attuale il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro
Attivo dal primo ottobre è attivo il nuovo servizio della Casa di Comunità: l’iniziativa di ASST Sette Laghi consolida la rete territoriale per l’identificazione dei primi segni di decadimento cognitivo