
E1 Series tra virate al limite, incidenti in acqua e scafi velocissimi
Alcune immagini delle gare di motonautica elettrica disputate a Sesto Calende e valide per il Mondiale E1 Series
Alcune immagini delle gare di motonautica elettrica disputate a Sesto Calende e valide per il Mondiale E1 Series
L'amministrazione chiede a RFI, proprietarie dei locali della stazione, l’installazione di telecamere. Intanto prende forma il progetto per partecipare al bando ministeriale sulla videsorveglianza urbana
Dopo una collisione tra Team Brasil e Team Drogba che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso, la squadra del campione di football americano trionfa nella tappa iridata delle E1 Series a Sesto Calende
1I motoscafi elettrici si sono sfidati nella settima tappa della competizione iridata nel Golfo di Sant’Anna – Servizio di Roberto
Sam Coleman ed Emma Kimiläinen hanno ottenuto la migliore prestazione del venerdì nelle acque del Golfo di Sant'Anna. Sabato il clou con le finali dalle 16,10
L'uomo era stato sanzionato per essere entrato con il ciclomotore nell'area ancora transennata dopo il mercato. Denunciato per minacce anche un automobilista dopo un parcheggio vietato
Un anno positivo nel sito di Melissa, grazie anche alle piogge abbondanti della stagione. Preoccupa invece la situazione degli anfibi nella zona di Lentate a Sesto Calende, dove sono stati censiti soltanto 1017
Venerdì 27 (qualifiche) e sabato 28 (gare) i bolidi elettrici della E1 Series, nati proprio alla Marina di Verbella, gareggiano nel Golfo di Sant'Anna
Dal 4 al 6 luglio debutta l’Experience Music Festival tra concerti, laboratori e performance: una nuova proposta culturale accanto al Sesto Riverside, già inaugurato con il live di Lucio Fabbri
Il ricordo del sindaco Elisabetta Giordani, che nel settembre 2024 lo premiò con la benemerenza sestese: “Era un punto di riferimento per la nostra comunità, la sua gentilezza rimarrà sempre con noi”
L'edicolante, attivo dal 1972 in Piazza Garibaldi insieme alla moglie Daniela, è scomparso all'età di 81 anni. Sabato 21 giugno i funerali a San Bernardino. Nel 2024 fu premiato dalla città per il suo senso del dovere
Cultura alta e popolare, strumenti e rime: sabato 21 giugno un programma che unisce formazione e spettacolo. Tra gli ospiti il maestro Lucio Fabbri e il rapper "formatore" Kaso, mentore di Massimo Pericolo
Inaugurata una nuova postazione ideata dall'associazione "Le Farfalle Lilla" e donata dal Rotary. Lo scopo è sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare