Sesto Calende
Fiamme nel campanile dell’Abbazia
L'incendio è divampato nella serata di sabato . Sono in corso ancora indagini, ma con tutta probabilità è stato causata dalla caduta di un fulmine
1L'incendio è divampato nella serata di sabato . Sono in corso ancora indagini, ma con tutta probabilità è stato causata dalla caduta di un fulmine
1Trent'anni di reclusione per concorso morale in omicidio: questa la condanna nei confronti della fidanzata di Sainaghi, l'ex carabiniere che sparò alla giovane di Oleggio
15th May 2012 marks the start of the trial for Borgo Ticino's massacre, committed by Nazi soldiers. Twelve people were captured and killed in front of their friends and relatives.
Il gruppo di minoranza Insieme per Sesto chiede all'amministrazione comunale di presentarsi come parte civile nel processo per la strage di Borgo Ticino del 13 agosto 1944 nel quale perse la vita anche un cittadino sestese.
Il 15 maggio 2012 si apre il processo per l'eccidio di Borgo Ticino compiuto dai soldati nazisti. Dodici persone furono catturate e uccise davanti agli occhi di amici e famigliari
1 1Le iniziative in programma domenica 22 aprile nel decanato di Sesto Calende
Si preannuncia tutta da godersi la settimana della cultura che avrà inizio il 14 aprile proprio con l’aperitivo romano al museo archeologico di villa Mirabello a Varese e proseguirà in altri siti archeologici
Sarà presentato venerdì 13 aprile alla sala civica. Sarà presente l'autrice, la scrittrice di Sesto Calende, Rossana Girotto
Un mezzo pesante che trasportava un grosso motoscafo, transitato ieri notte per Sesto Calende, ha avuto qualche problema nell'affrontare l'incrocio sul Sempione
Dopo la proposta avanzata da un privato, il consiglio comunale ha rinviato la decisione ai sestesi. Sarà quindi organizzata una consultazione popolare. Insieme per Sesto: "La giunta non vuole decidere"
Il gruppo di maggioranza Lega per la Libertà chiederà il via libera per far votare i cittadini sulla questione. Insieme per Sesto realizzerà una diretta Twitter della seduta
L’assemblea della Comunità del Parco del Ticino questa mattina (sabato 31 marzo) ha eletto il nuovo presidente, Gian Pietro Beltrami e 3 componenti del Comitato di Gestione
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone