
Autostrada
Ispezione delle gallerie, chiusure notturne tra Sesto Calende-Vergiate e Castelletto Ticino
Nelle notti tra giovedì 12 e venerdì 13 chiuderà il tratto in direzione Genova, tra venerdì 13 e sabato 14 chiusure in direzione Gallarate
Nelle notti tra giovedì 12 e venerdì 13 chiuderà il tratto in direzione Genova, tra venerdì 13 e sabato 14 chiusure in direzione Gallarate
Dal 13 al 15 settembre in centro a Sesto Calende arriva la clinica mobile del gruppo Gnodi dotata di ecografo e un mammografo. A chi si rivolge l'iniziativa, come prenotare e perché la prevenzione può fare la differenza
Sabato 7 e domenica 8 settembre la grande festa di Sesto Calende con la gara dei dragonboat. Riuscirà Oriano-Oneda a riconfermarsi campione e diventare il più titolato di sempre? Tante le iniziative parallele alle gare sul Ticino
Un gruppo di docenti di scienze motorie davanti alla sede della Provincia, proprietaria della palestra dichiarata inagibile a ottobre 2023. L'ente di Villa Recalcati: "Da parte nostra massima attenzione: già effettuato un primo incontro con l'amministrazione comunale"
Il CVA presenterà i nuovi corsi lunedì 16 settembre alle ore 20:30 nella sala consiliare di Taino o, in alternativa, venerdì 20 settembre, alle ore 20:30 nella sala Cesare da Sesto. I corsi proseguiranno successivamente tutti i lunedì e giovedì nel distaccamento di Sesto Calende in via Fontana Mora
Studenti e docenti a Villa Recalcati a Varese per far sentire la voce: la palestra, di proprietà della Provincia, è inutilizzabile dall'ottobre 2023. All'Istituto, che conta più di 1600 studenti, le lezioni sono già ricominciate per il liceo Scientifico Quadriennale: "Irrispettoso non aver effettuato i lavori"
Fu sorpresa a Sesto nel parcheggio di un supermercato in compagnia di un cliente a cui aveva ceduto una dose di cocaina. Attraverso il suo cellulare ricostruita la fitta rete di spaccio
Il 2 settembre 1933 moriva a New York uno dei più grandi aviatori italiani di sempre. Un grande protagonista dell'era degli idrovolanti
Sabato 31 agosto il lungofiume di Sesto Calende si è gremito per assistere allo spettacolo dei fuochi d'artificio. Il racconto e le immagini della serata
1I fuochi d’artificio a Sesto calende – Foto di Ezio Cairoli
Martedì 10 settembre un webinar per illustrare i dettagli del bando, che riguarda le attività presenti nei comuni di Somma Lombardo, Angera, Golasecca, Mercallo, Mornago, Sesto Calende, Taino, Varano Borghi e Vergiate
Sabato 31 agosto lo spettacolo pirotecnico sul lungofiume che porterà oltre 10mila persone in città. Ecco le vie dove poter parcheggiare con il numero di stalli e la distanza dal centro città
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone