
Ciclismo
Ultracycling, il sestese Favini al via della Dolomitica 380
La gara è una lunga cronometro in solitaria: 380 chilometri con undici passi montani da affrontare senza auto di supporto. «Una sfida che preparo da tempo»
La gara è una lunga cronometro in solitaria: 380 chilometri con undici passi montani da affrontare senza auto di supporto. «Una sfida che preparo da tempo»
I vigili del fuoco intervenuti con due autopompe e un autobotte hanno spento le fiamme e messo in sicurezza l’area
Blitz nella centralissima Viale Italia da dove proveniva il baccano. Controlli nel weekend anche a Gallarate
Un centinaio di sottoscrizioni virtuali raccolte: "Dal 2013 non ci sono più treni passeggeri per questa linea, importante per turismo e ambiente"
Il corpo è stato ritrovato senza vita 150 metri dopo il ponte di ferro che divide le sponde lombarda e piemontese. Si era tuffato con altri due amici, sono stati loro a lanciare l'allarme
1Lo scorso agosto un incidente in moto ha cambiato la vita di Paolo Terazza, atleta e imprenditore sestese, redendolo paraplegico. Dopo mesi di convalescenza e riabilitazione, ora è tornato a nuotare
Sono 16 le postazioni presidiate da personale preparato per il salvamento in acqua
Le attuali limitazioni e prescrizioni dovute al coronavirus hanno di fatto reso impossibile pianificare la complessa organizzazione della manifestazione sestese, che dovrà rimandare all'anno prossimo la sua decima edizione
I funerali e l’ultimo saluto allo storico ex sindaco e imprenditore sestese si svolgeranno nella chiesa di San Bernardino nel rispetto del distanziamento sociale, secondo le normative anti-Covid
Ceramiche di fine 800, vinili, modellismo ed oggettistica varia, saranno 25 gli espositori presenti al primo appuntamento dedicato all'antiquariato e vintage lungo l'Alzaia Mattea
Una persona è morta, travolta da un treno merci, nella mattina di giovedì 25 giugno
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica