


Cazzago Brabbia
«Dinamica e sempre sorridente», il ritratto di “Nika” Russo, la maestra di Cazzago morta a Lomazzo

Sesto Calende
Siamo Sestesi sulla mozione di sfiducia all’assessore alla sicurezza: “La nostra non è una mozione ideologica”

Con un report l'amministrazione fa il punto della situazione su quella che probabilmente è la più importante opera pubblica della città
Fontana è stato sottoposto ad un nuovo processo d'appello dopo che la Corte di Cassazione aveva annullato la prima sentenza di appello limitatamente all’aggravante della premeditazione
Giovedì 15 maggio alle 21.00 a Materia Spazio Libero l’incontro con Giovanni Montagnani: ingegnere, attivista e sopravvissuto a un incidente in montagna che lo ha portato a ripensare tutto, senza rinunciare all’impegno civile
Un fine settimana tra sport, arte, musica e inclusione: barche elettriche in piazza, laboratori creativi, mostre e testimonianze di coraggio hanno animato il primo weekend della Nautica Week. La manifestazione si concluderà il 18 maggio con lo show cooking Luca Pappagallo
Lo sportello è pensato non solo per i residenti di Sesto Calende, ma anche per i cittadini dei comuni limitrofi, offrendo consulenza e supporto personalizzato a chiunque voglia gestire le proprie forniture in modo vantaggioso e sostenibile
La città si trasforma nel "cuore pulsante del Lago Maggiore" con nove giorni di eventi gratuiti tra vela, arte, gusto e natura. Gran finale con lo show cooking dello chef Luca Pappagallo e il collegamento al BoatShow
Per consentire attività di ispezione e manutenzione del cavalcavia, dalle 21:00 di lunedì 12 alle 5:00 di martedì 13 maggio
Domenica 11 maggio alle 15:00, Fondazione Sangregorio – visita esperienziale con Artecondivisibile
I sindaci dei due Comuni sul Ticino chiedono ad Anas e Rfi di dividere il cantiere in due fasi da 15 giorni, anziché uno da un mese, così da ridurre l’impatto su traffico ed economia locale
Da Ispra a Sesto Calende si conclude il cammino iniziato undici giorni fa
1Sabato 10 maggio la Biblioteca comunale si trasforma in un regno di magia, libri e giochi da tavolo: un evento per tutte le età nel cuore della cultura varesina
La struttura era già stata chiusa nel 2022 per gli importanti lavori di riqualificazione ancora in corso. La possibilità di una nuova chiusura è emersa durante un tavolo tecnico tra le due amministrazioni comunali, Rfi, Anas e l’impresa incaricata. Il tempo stimato per i nuovi lavori è di un mese
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"