


Sangiano
Smonting a Sangiano: la vecchia tecnologia diventa una miniera urbana

Sangiano
Con 7 carri allegorici e 11 gruppi in maschera, sfila domenica il Carnevale Sangianese

Il ritrovo per chi vuole salire in compagnia alla bella chiesetta di San Clemente è per il 1° gennaio alle 14.15 in piazza Dario Fo e Franca Rame (parcheggio vicino al Comune di Sangiano)
Dopo la cerimonia avvenuta a fine settembre, il legame di amicizia tra le due comunità è diventato operativo. Previste iniziative in ambito culturale, educativo e turistico
Concerti, pizzoccheri e mercatini di Natale in occasione della festa del Santo, da sabato 23 novembre. Ecco tutto il programma
Domenica 3 novembre, nell'ambito della festa autunnale a Villa Fantoni, raduno "a concentramento" per gli amanti del pedale
Gli amministratori di numerosi Comuni della Valcuvia fanno il punto. Matteo Marchesi, sindaco incaricato alla procedura, ringrazia colleghi e dipendenti per lo sforzo fatto
Questa serata ricca di divertimento promette di essere indimenticabile, con cibo, musica e spirito di comunità, dalle 17 fino a mezzanotte
Il veicolo - un’automobile elettrica di ultima generazione - sarà utilizzato per le attività dei dipendenti comunali, e negli orari di chiusura degli uffici e nel fine settimana sarà a disposizione dei cittadini in con la formula del car sharing
Entusiasmo per la Pro Loco di Sangiano per i risultati della loro festa. "Solo con la paella abbiamo raggiunto la cifra record di 500 porzioni, ben 100 in più rispetto alla precedente Festa Spagnola del 2022"
La Pro Loco Sangiano riporta in paese il tradizionale evento, patrocinato dal Comune di Sangiano: appuntamento per sabato 27 luglio a partire dalle ore 19.00
Iniziativa congiunta del Comune e del "Festival dei Mezarat", con un contributo del territorio che è legato alle origini della famiglia del premio Nobel
1Un omaggio a due grandissimi artisti che tanto hanno dato al territorio e alla cultura teatrale, umana e sociale. Dal 10 al 25 maggio sei interessanti incontri
Dal 10 maggio al 4 luglio saranno cinque gli appuntamenti con spettacoli teatrali a letture, passando per proiezioni e incontri pubblici con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la figura di Dario Fo e la sua terra natale