


Porto valtravaglia
Il livello del Lago Maggiore è troppo basso: chiuso lo scalo di Porto Valtravaglia

Porto Valtravaglia
Cade da tre metri mentre taglia la siepe, grave 59enne di Porto Valtravaglia

Il weekend del 9-10 agosto apre la serie di festeggiamenti che termineranno con i fuochi di San Rocco il 16. Il programma completo dell'evento della Pro Loco
Chiesa gremita per il concerto del giovane Riccardo Cova: dopo oltre dieci anni, lo strumento torna a risuonare nella 45ª stagione di “Antichi Organi, Patrimonio d’Europa”
L'incidente è avvenuto poco dopo le 8 del mattino. La vittima ha riportato diversi traumi ed è stato trasportato in ospedale a Varese
Sabato 21 giugno il cantante e cabarettista milanese sarà sul palco in riva al Verbano per una serata dedicata al celebre "Gufo" scomparso otto anni fa
L’Associazione culturale “Tra parole e Musica” fa tappa a Porto Valtravaglia con “L’ultima madre”, Ispirato all’opera di Michela Murgia e ad una delle figure più enigmatiche della tradizione sarda
Il patito organizza alcuni gazebo sul territorio per incontrare iscritti e simpatizzanti e per chi vuole tesserarsi
I comuni di Luino, Brezzo di Bedero, Dumenza, Germignaga e Porto Valtravaglia insieme per le celebrazioni del 25 aprile 2025
Protagonista dell’incontro sarà Marco Marcuzzi, scrittore, musicista e appassionato di cocktail, che presenterà il suo libro, “Shakerata fatale a Stresa”, edito da Macchione
Il progetto ha l'obiettivo di fronteggiare il disagio giovanile in particolare dei minori fragili, vulnerabili, con disagio o disabilità, di minori stranieri non accompagnati e di minori del penale
A breve verrà organizzata una serata per illustrare ai cittadini il funzionamento ed i vantaggi che derivano dalla condivisione dell’energia a livello locale
Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, insieme alla Fondazione Comunitaria del Varesotto, presentano le iniziative “emblematiche”: interventi di alto valore per le comunità locali, in grado di portare un reale e concreto cambiamento al benessere delle persone
Durante le due giornate, le vie del paese si animeranno con bancarelle ricche di prodotti artigianali e idee regalo e tante iniziative. Domenica sera i fuochi d'artificio
La rassegna gastronomica dedicata alla riscoperta dei prodotti tipici del Lago Maggiore è in programma dal 21 al 24 agosto e dal 28 agosto al 1 settembre