


Orino
A Orino una serata di musica popolare milanese con il gruppo “6 Buoni Motivi”

Angera
Alpini di Brinzio in cammino verso Biella. Tappa ad Angera per la notte

L'uomo ha 47 anni ed era in stato di ipotermia e con un trauma cranico. Sono intervenuti i vigili del fuoco con le squadre di Luino, Laveno, nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale), l'elisoccorso e i sanitari del 118 con il soccorso alpino
Come ogni anno le voci del coro si sono levate al cielo con le Prealpi e le Alpi a fare da sfondo
La Valgrande è l’area selvaggia più grande d’Europa e per questo motivo una delle più belle ma anche una delle più pericolose. C'è una lunga serie di salvataggi ma anche disavventure finite in tragedia
L’ultimo avvistamento dell’uomo è stato verso le 13.30 di lunedì. Il dispositivo di soccorso è stato attivato attorno alle 20 ed ha coinvolto Vigili del Fuoco di Verbania e di Baceno, Soccorso Alpino civile e militari del Sagf
Prosegue la campagna di crowdfunding, che dopo la caffetteria punta ad attrezzare l'agorà del nuovo spazio di Varesenews. Scopri come partecipare e far parte di questo sogno
Gli amministratori di numerosi Comuni della Valcuvia fanno il punto. Matteo Marchesi, sindaco incaricato alla procedura, ringrazia colleghi e dipendenti per lo sforzo fatto
Il corridore di Orino trionfa a Rovato tra gli Under23 con un arrivo thrilling. Un gran colpo dopo l'infortunio alla clavicola patito in inverno. "Vittoria dal sapore dolcissimo"
“Un vero e proprio viaggio di guarigione che conduce ad un mondo idilliaco, fatto di luce e di polvere di stelle”, spiega l’artista che dipinge anche all’aperto, nei boschi della Valcuvia
1Quadri energetici che trovano ispirazione nei boschi della Valcuvia. L’artista reduce da un’esposizione personale a Germignaga
Insieme al maestro di pianoforte Mauro Guarneri, il duo "Men in Black" propone spettacoli musicali ricchi di aneddoti e brani leggendari degli anni '60, '70 e '80. “Abbiamo cominciato lo scorso anno, ed è stato un successo"
Il 2023 si è chiuso con due ottime notizie per le aree UNESCO naturalistiche italiane e, in particolare, per la
Comunità Montana Valli del Verbano rende pubblico il report sui rifiuti e comunica le novità introdotte dall’avvio del percorso di gestione della raccolta differenziata nei Comuni della convenzione. Ballardin: "Tutti devono fare la loro parte perchè questa è la sfida del futuro"
La rassegna gastronomica dedicata alla riscoperta dei prodotti tipici del Lago Maggiore è in programma dal 21 al 24 agosto e dal 28 agosto al 1 settembre