


Rally dei Laghi 2025 – Shakedown e pre gara

Rally
Le strade dell’Alto Varesotto chiuse per il Rally dei Laghi

Il 17 e 19 gennaio, fede e convivialità si incontrano nella chiesetta di Bonera con la Santa Messa, i Vesperi e la benedizione degli animali
Gli operatori hanno aiutato il personale sanitario per estrarre il conducente dal mezzo. Via Margorabbia è stata chiusa per permettere le operazioni
L'hanno notata i carabinieri in transito, l'hanno poi recuperata i vigili del fuoco. I militari indagano sul furto notturno
L'Orchestra Cameristica di Varese, diretta da Fabio Bagatin, eseguirà musiche di Holst, Puccini e Reinecke
"Le Tracce del Passato – Ingegno, devozione, storia negli affreschi del Comune di Montegrino Valtravaglia" è il titolo della nuova pubblicazione curata dall'Associazione culturale "Amici del Piccio"
Alla CER del Luinese possono ora aderire tutti gli utenti che sono ubicati nella rete elettrica di bassa tensione sotto la medesima cabina primaria che in questo caso è quella di di Creva di Luino
Il pilota di Morazzone vince di un soffio su Marco Riboni e Giuseppe Scozzafava, confermandosi "re" della prova dell'Alto Varesotto
1Alcune immagini della gara in salita inserita nella Coppa Slalom di 1a Zona e vinta dalla Osella-Bmw di Davide Piotti
Domenica 5 maggio va in scena la 2a edizione della prova, rinata lo scorso anno grazie ad ACI Varese. Il campione in carica Piotti cerca un'altra affermazione sui 3 chilometri di percorso
1Palazzo Verbania ha ospitato la serata di lancio della gara automobilistica in salita in programma domenica 5 maggio – Foto
La competizione in salita organizzata da ACI Varese è valida per la Coppa Slalom di Zona. Appuntamento per domenica 5 maggio su un tracciato di 3 chilometri con chicane e birilli
L’associazione culturale Amici delle Sempiterne presenta una collana di testi dedicata ai bambini che intende infondere nei cuori dei più piccini un grande amore per il luogo in cui vivono, conoscendone meglio le radici e le personalità illustri
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"