
Editoriale
E noi dove siamo?
Le foto dei navigli di Milano hanno riacceso una polemica che avevamo già visto con i runners. È diventato il centro del dibattito, ma quali idee si hanno per una vera ripartenza? Quali progetti e visioni?
Le foto dei navigli di Milano hanno riacceso una polemica che avevamo già visto con i runners. È diventato il centro del dibattito, ma quali idee si hanno per una vera ripartenza? Quali progetti e visioni?
Il piano prevede investimenti per i prossimi 5 anni con la realizzazione della prima regione data center di Microsoft in Italia a Milano
Lo chiede Coldiretti per le 1600 strutture nella sola Lombardia. “Bene Regione su asporto e semplificazione“
Regione Lombardia rende noti i risultati delle prime indagini sierologiche tra operatori sanitari e persone in isolamento fiduciario. In provincia, negativo oltre la metà dei test effettuati
La Commissione è stata richiesta da tutti i Consiglieri di minoranza dovrà concludere i propri lavori entro 12 mesi dall’insediamento
Aldo Cursano (Fipe): «Multare i ristoratori milanesi, accusandoli di assembramento, è come sparare sulla croce rossa»
I dispositivi forniti dalla Protezione civile e da Regione Lombardia saranno distribuiti tra i dipendenti dei laghi Maggiore, di Como e di Garda
Servizi a lunga percorrenza ancora molto limitati: venti corse al giorno in tutta Italia. I regionali quasi raddoppiati da lunedì, esclusa la Lombardia che è gestita da Trenord. Riempimento medio: 15% dei posti
Respinta la mozione di sfiducia del Pd. I no sono stati 49 e i si 23. Italia viva non ha votato. Per Samuele Astuti l'assessore Gallera "ha preso decisioni che hanno aggravato la situazione"
La prima valutazione dell'assessore regionale ai Trasporti e Infrastrutture, Claudia Terzi, sulla ripartenza del 4 maggio. "Non ci sono disagi
Le domande si potranno presentare da lunedì 4 maggio e serviranno per acquistare beni e/o servizi tecnologici per la didattica a distanza o per pagare le rate dei mutui per la prima casa
In provincia di Varese aumento di 10 positivi al virus, in numeri assoluti l'aumento più significativo è sulla città metropolitana di Milano. 376 i decessi in tutta la Lombardia
La prima tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta sulle rive del Lago Maggiore, nel comune più internazionale del Varesotto. Qui un gruppo di volontari ha contribuito a raccogliere un'eredità importante fatta di cura delle relazioni e attenzione al prossimo