
Milano
Lutto nel mondo della cultura, morto Roberto Gervaso
Giornalista e scrittore, era nato nel 1937 a Roma. Nella sua lunga carriera ha vinto due volte il Premio Bancarella e collaborato a lungo con Indro Montanelli
Giornalista e scrittore, era nato nel 1937 a Roma. Nella sua lunga carriera ha vinto due volte il Premio Bancarella e collaborato a lungo con Indro Montanelli
Torna a crescere il numero di tamponi effettuati in tutta la Regione. Resta relativamente basso il dato del Varesotto, stabile a livello globale il numero dei ricoverati in terapia intensiva
Nome milanesissimo, tre dei quattro soci di Laveno Mombello e Varese, grafico di grido (di Laveno anche lui) e social media manager di Casciago: gli ingredienti di questo nuovo progetto
1I treni offriranno in totale mezzo milione di sedili, ma se ne potrà occupare solo la metà, come misura anti-Covid
Il sindacato di categoria reagisce alla proposta di procedere al superamento dell'accordo del 1974 sull'imposizione fiscale dei frontalieri, inviata da Regione Lombardia e dal consigliere di Stato del Dipartimento delle finanze e dell’economia del Canton Ticino al ministro Gualtieri e al capo del dipartimento Federale delle finanze della Svizzera
Il Presidente lombardo commenta i cento giorni di emergenza sanitaria e si dice fiducioso "#celafaremo"
Anche Regione Lombardia vuole essere vicina ai 126 mila italiani e ai 2,5 milioni di malati di sclerosi multipla nel mondo
Anche il consigliere regionale di Lombardia Ideale Giacomo Cosentino, è intervenuto in serata sulla polemica scoppiata dopo che è stata resa nota la lettera del presidente Fontana su frontalieri
Dal 15 giugno è previsto l’inizio dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza (dai 3 ai 17 anni) e delle attività di spettacolo
L'assessore regionale con delega ai rapporti con la Svizzera, Massimo Sertori, è intervenuto oggi per fare chiarezza in merito alla discussione sul regime fiscale di tassazione dei frontalieri dopo la lettera di Fontana e Vitta
Confcommercio Lombardia: "Non si riparte se non riaprono i confini regionali e internazionali". In Lombardia 28 milioni di presenze in meno nel 2020
I suggerimenti dell'Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani per affrontare un delicato momento che segue le misure di confinamento da covid-19
La prima tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta sulle rive del Lago Maggiore, nel comune più internazionale del Varesotto. Qui un gruppo di volontari ha contribuito a raccogliere un'eredità importante fatta di cura delle relazioni e attenzione al prossimo