
Milano
Il Covid fa saltare “Fa la cosa giusta!” ma la fiera del consumo critico e sostenibile si sposta on line
Cancellata la fiera a Fieramilanocity a causa dell’emergenza sanitaria. Confermato il programma culturale online
Cancellata la fiera a Fieramilanocity a causa dell’emergenza sanitaria. Confermato il programma culturale online
Il rapporto Idos 2020 presentato in collaborazione con Cgil, Cisl e Uil. Gli stranieri guadagnano meno e il 40% risiede nella città metropolitana
Rischio idrogeologico per via di un'ampia area depressionaria, centrata a Nord delle Isole Britanniche, si approfondisce sull’Europa nord-occidentale
L'appello del presidente di Regione Lombardia, mentre si riapre l'ospedale Covid in Fiera. "Irrigidite anche le procedure per le Rsa"
Tutte le scuole superiori della Lombardia, da lunedì, dovranno offrire lezioni a distanza ai propri studenti
Il presidente Simonpaolo Buongiardino: «Adottati tutti protocolli di sicurezza, nessun problema di distanziamento in rapporto alla superficie disponibile. Nuovo stop non sostenibile dalle imprese»
Aumentano i ricoveri in terapia intensiva e sono in costante crescita anche i casi positivi. La situazione è critica in Lombardia, e Varese è al primo posto, dopo Milano, per nuovi contagi
Anche il settore del trasporto ferroviario aderisce allo sciopero generale proclamato dalle ore 21:00 del 22 ottobre 2020 alle ore 21:00 del 23 ottobre 2020
L'ordinanza dovrà stabilire il destino di quelle squadre impegnate nei tornei a respiro nazionale o interregionale. Sicuri di giocare solo i professionisti, ovvero - per la nostra provincia - la Openjobmetis e la Pro Patria
Da oggi gli stranieri residenti in Lombardia potranno accedere agli alloggi pubblici senza dovere rendere la prova (spesso impossibile, per l’assenza di un sistema catastale) di non possedere immobili nei Paesi di provenienza
La bella parabola di Mame Ass Ndir, oggi alla Ternana. Formazione: a Milano si riprende. Via al progetto "Cronaca Antirazzista"
A Milano un convegno per analizzare le Infrastrutture critiche relative al sistema stradale e ferroviario dell’area transfrontaliera a cavallo tra le province di Como e Varese e il Canton Ticino
La prima tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta sulle rive del Lago Maggiore, nel comune più internazionale del Varesotto. Qui un gruppo di volontari ha contribuito a raccogliere un'eredità importante fatta di cura delle relazioni e attenzione al prossimo