
Papilloma virus, al via la campagna gratuita per studenti dell’Università Statale di Milano
E’ partita “Vaccinati in Statale contro l’HPV” la campagna gratuita contro l’HPV (Human Papilloma virus), lanciata dall’Università Statale di Milano
E’ partita “Vaccinati in Statale contro l’HPV” la campagna gratuita contro l’HPV (Human Papilloma virus), lanciata dall’Università Statale di Milano
Nasceva il 19 ottobre 1871 uno dei più grandi direttori di giornale del Novecento. Fu l’industriale Ernesto De Angeli, lavenese, a proporlo all’editore del “Corriere” Eugenio Torelli-Viollier, che dal 1885 guidava il giornale di proprietà del bustocco Benigno Crespi
Il programma prevede brani di autori come Haydn, Brahms, Malcom, Berstein, Falcone, Horne, Bach, Gillingham, Verhelst, Brandt e Rota
Lutto nel mondo del karate per la scomparsa del grande maestro giapponese che viveva a Milano | Cardano, il circo-teatro di Mario Levis | Bolladello: si corre il Trail del Principato di S. Calimero
L'agitazione è in programma il 18 ottobre e avviene con modalità diverse a seconda delle diverse città. Ecco le indicazioni
Nel giorno dell'ennesimo guasto, Europa Verde critica le frasi del presidente della Regione, che si era detto "offeso e indignato dai disservizi"
Fino a 120 minuti di attesa su almeno 5 linee pendolari. “I tecnici di RFI sono sul luogo per ripristinare il regolare funzionamento degli impianti che regolano la circolazione dei treni“
Con l'ultima linea sotterranea salgono a 118 i chilometri di rete. Sono 21 le stazioni della Blu e si stima che viaggeranno 86 milioni di passeggeri all'anno
I dati divulgati dalla Regione, che rassicura: “Il sistema sta funzionando". Fondamentale l'alleanza coi cacciatori. Il Varesotto fra le tre provincie dove le uccisioni sono state più numerose
L'esposizione ruota attorno al grande capolavoro dei Funerali dell'anarchico Pinelli fino all'Apocalisse, passando per i generali, le dame e i meccano
Si potranno visitare due convogli, i capannoni della manutenzione, vedere lavorazioni e diorami ferroviari. Iscrizione gratuita con possibilità di arrivare da ogni parte di Lombardia
L’artista Giorgio Piccaia esplora il legame tra numeri, natura e spiritualità attraverso la Serie di Fibonacci nella sua nuova mostra al centro internazionale Brera
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"