
La scienza per i diritti umani a MUSA
La scienza per i diritti umani a MUSA A Milano, all’interno dell’università statale, apre il Museo Universitario delle Scienze Antropologiche,
La scienza per i diritti umani a MUSA A Milano, all’interno dell’università statale, apre il Museo Universitario delle Scienze Antropologiche,
Tra gli ingredienti del successo di Eicma la conferma di Arena Motolive, il contenitore di eventi live esterni, i test ride di e-bike e un'area Start Up realizzata in collaborazione con Ice, l'Istituto per il Commercio con l'Estero
E’ il principale atto di programmazione, in primo piano incentivi, occupazione e la tutela del suolo. Scurati: “Azioni fondamentali”. Straniero: “Progetto datato”
Ha preso avvio oggi (martedì 18 ottobre) con l'inaugurazione dello stand in Piazza Città di Lombardia a Milano, la quarta tappa del Road Show di Fili, uno dei più grandi progetti di rigenerazione urbana ed extraurbana in Europa
Laboratori, la presentazione del contest sulla biodiversità, la possibilità di vedere da vicino un pezzo della carota di ghiaccio estratto dall'Adamello nell'ambito del progetto ClimADA. Il tutto per il primo giorno della 'Fiera di educazione alla Sostenibilità Ambientale'
La kermesse torna a Milano – in Piazza Città di Lombardia dal 18 al 21 ottobre – coinvolgendo una rete partecipata di soggetti lombardi, per promuovere il cambiamento degli stili di vita, le conoscenze ambientali, la sostenibilità e il benessere delle generazioni future
In arrivo un fine settimana ricco di eventi tra letteratura, psicologia, sagre e tanta solidarietà. Appuntamento speciale con le Giornate FAI d'Autunno e la proclamazione del vincitore del Premio Chiara
Torna dal 10 al 14 novembre, per la sua quinta edizione, la più grande manifestazione italiana dedicata all’educazione, alla cultura e all’innovazione digitale. In parallelo, Varese, torna il Festival Glocal che s'interrogherà sui limiti deontologici dell'informazione online
Claudia Maria Terzi replica a stretto giro alle ciritiche di Pd e Azione sull'affidamento diretto. "Impossibile cambiare, a meno che non vogliano consegnare agli stranieri il nostro servizio"
I consiglieri regionali Pietro Bussolati e Niccolò Carretta si sono rivolti all'Autorità di Regolazione dei Trasporti. E denunciano il rischio che, andando avanti di proroga in proroga del contratto Regione-Trenord, si vada incontro a problemi anche sui fondi Pnrr e statali
Il presidente Fontana plaude a progetto sostenuto da "Gsd Foundation" e "Go red for women"
La Giunta regionale ha approvato la delibera che autorizza Ferrovienord a acquistare un mezzo bimodale (in grado di muoversi su ferro o gomma) per il servizio di soccorso e antincendio sulle linee merci ferroviarie
Inaugurata una nuova postazione ideata dall'associazione "Le Farfalle Lilla" e donata dal Rotary. Lo scopo è sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare