
Trasporti
Ferrovia Milano-Arona: attenzione alle modifiche agli orari il 13, 16, 17 e 18 giugno
Le variazioni necessarie per eseguire lavori di manutenzione programmata nelle stazioni di Sesto Calende e Gallarate
Le variazioni necessarie per eseguire lavori di manutenzione programmata nelle stazioni di Sesto Calende e Gallarate
Sono i fondi messi a disposizione dall'Assessorato alla Cultura per ammodernare gli spazi
La celebrazione nella mattina di sabato, oltre agli undici diocesani si aggiunge anche un religioso dalla congregazione dei Pavoniani
Le Poste Italiane hanno emesso il titolo in occasione del 90mo compleanno del grande artista milanese, scomparso nel 2013
Appuntamento al Teatro Sociale con la manifestazione “Che aria tira…”. Proiezione dei cortometraggi realizzati da tre Istituti Comprensivi e la premiazione dei vincitori: oltre 3 mila studenti coinvolti
A Milano, Sesto Calende e Varese si celebra il grande scultore con mostre, eventi e iniziative che ne raccontano l’opera e la vita dello scultore
L’appello dal convegno “Less is more” all’Università Cattolica di Milano: semplificare senza rinunciare a stabilità e tutela
Interventi programmati tra Milano Lambrate e Brescia: bus sostitutivi, cancellazioni e orari anticipati dal 19 maggio al 5 giugno 2025
Al via la ventitreesima edizione di Lamiera a fieramilano Rho: numeri da record, protagonismo internazionale e un’Italia seconda al mondo per produzione ed export di macchine per la lavorazione della lamiera
"Molto probabilmente l’amico Pellicini, di fretta perché doveva prendere il treno, non si è reso conto della situazione atmosferica avversa e ha rilasciato delle dichiarazioni nell’impeto del comprensibile nervosismo", commenta l'assessore Lucente
È stata valutata una allerta arancione per alcune aree di Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana, dove il rischio legato a piogge intense e possibili criticità idrogeologiche si presenta più elevato
Sono 159 le realtà presenti in Lombardia, di cui 85 associazioni e 38 cooperative sociali, che gestiscono i beni confiscati in Lombardia. In Commissione Antimafia: "Servono più fondi per la gestione"
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire