
Milano
Trenord: attenzione allo sciopero del trasporto ferroviario in Lombardia
Alcune organizzazioni sindacali hanno proclamato uno sciopero, che potrà riguardare il personale di Trenord, dalle 09:01 alle 16:59 di venerdì 23 giugno
Alcune organizzazioni sindacali hanno proclamato uno sciopero, che potrà riguardare il personale di Trenord, dalle 09:01 alle 16:59 di venerdì 23 giugno
Dalle 09:01 alle 16:59 di venerdì 23 giugno. Durante queste ore potranno verificarsi variazioni al servizio su tutte le direttrici della Lombardia
Federico Romani: “Ha saputo dare una prospettiva nuova al Paese, mantenendo sempre una forte vocazione popolare e un contatto diretto con gli italiani”
L'Associazione dei Comuni italiani di frontiera propone due azioni che, spiega il èpresidente Mastromarino, "se ben condotte, sono la risposta migliore e concreta alle tematiche economiche, infrastrutturali e del mercato di lavoro nei territori transfrontalieri"
Si è spenta a Milano all'età di 94 anni la vedova del grande corridore. La salma sarà tumulata nel cimitero di Cittiglio
In servizio la metà dei nuovi convogli acquistati per Trenord da FNM e ferrovieNord grazie a un investimento di 1,7 miliardi da parte di Regione Lombardia. Saranno 222 entro il 2025
Le esequie dalle 15 verranno trasmesse in diretta Tv. Maxi schermi in piazza per dare la possibilità al pubblico di seguirli
Alcune delle più significative immagini di Silvio Berlusconi, scomparso il 12 giugno 2023 all’età di 86 anni. Le foto sono
C'è una proposta di legge regionale specifica, che mette d'accordo maggioranza e opposizione. Di fronte a dati che segnalano il bisogno soprattutto per la fascia giovanile
Con un annuncio a sorpresa al termine di Milan - Hellas Verona l’attaccante svedese, 42 anni, ha comunicato che non giocherà più. Non solo nel Milan, ma a calcio
Venerdì 24 maggio sono in programma due scioperi che interesseranno i collegamenti ferroviari lombardi e nazionali con orari differenti e diverse fasce di garanzia
Il falchetto Lucia è stato visitato e trasferito all'oasi di Vanzago per un periodo di riposo
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone