
Milano
È morto Toto Cutugno
Il cantautore de "l'Italiano" si è spento ad 80 anni appena compiuti (Il 7 luglio scorso) all'ospedale San Raffaele di Milano dove era ricoverato
Il cantautore de "l'Italiano" si è spento ad 80 anni appena compiuti (Il 7 luglio scorso) all'ospedale San Raffaele di Milano dove era ricoverato
Secondo la ricostruzione, il 34enne avrebbe provato a entrare nell'edificio con fare aggressivo inveendo contro i vigilantes: questi ultimi lo avrebbero quindi immobilizzato ma durante l'operazione l'uomo ha accusato un malore
La denuncia del consigliere regionale di Italia Viva Giuseppe Licata. "Ho chiesto di incontrare le associazioni di rappresentanza delle scuole materne"
La campagna 2023 evidenzia nei laghi lombardi un calo dei punti inquinati, che da 17 scendono a 10. Pesa sulla qualità delle acque anche la carenza idrica che impedisce il mantenimento del livello e il ricambio delle acque
La presa di posizione di Mauro Guerra, presidente della sezione lombarda dell'Associazione Comuni Italiani. "Chiediamo al Governo di convocare al più presto un tavolo di confronto con Anci per individuare soluzioni transitorie"
Un gruppo di studenti dell'università di Milano ha scelto alcune località del Verbano per le riprese del suo primo short film dal titolo "Sott'acqua". Il protagonista è un ragazzo sordo e inizieranno a girare da settembre
Due ori nelle prove a squadre per il fioretto femminile e la spada maschile permettono agli azzurri di vincere il medagliere con una giornata di anticipo
Il 145º arcivescovo metropolita di Milano è nato a Gallarate il 29 luglio 1951 ed è cresciuto a Jerago con Orago, nella parrocchia di San Giorgio in Jerago. Per lui gli auguri del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana
Il popolare attore, nato a Milano e radicato nel Varesotto, è nato il 14 luglio 1940. Una vita tra tv, canzoni, teatro, il sodalizio con Cochi Ponzoni e il grande successo al cinema
Il capogruppo in Regione Majorino e il consigliere Astuti contro le scelte della giunta: «In due anni l'aumento è dell'8% a fronte di un servizio che è peggiorato»
La proposta è stata presentata da Christian Garavaglia e da Giuseppe De Bernardi Martignoni, consiglieri di FdI. Tutele per i 30mila volontari e percorsi formativi
Le piogge ci sono state, ma la situazione delle riserve d'acqua non è comunque rosea e richiede una dose di prudenza. Ecco perché in parte è stata rimodulata la distribuzione tra navigli e canali di Lombardia
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"