
Mobilità
Giovedì un nuovo sciopero in Trenord
L'agitazione è stata proclamata dalla Uil e dai sindacati autonomi dei ferrovieri. Possibili disagi al mattino: ecco le "regole"
L'agitazione è stata proclamata dalla Uil e dai sindacati autonomi dei ferrovieri. Possibili disagi al mattino: ecco le "regole"
La donazione è avvenuta all'ospedale di Circolo e ha visto coinvolta l'equipe della Terapia Intensiva Generale e della Cardiorianimazione. A Milano ha operato l'equipe della Cardiochirurgia e del Trapianto del Cuore dell'Ospedale Niguarda
"Sono previsti - si legge sul sito - interventi mirati su alcune linee, con l’obbiettivo di migliorare la regolarità e l’affidabilità del servizio, nonché lavori di ammodernamento della rete ferroviaria"
Tra le partnership concrete avviate c'è anche quella tra l'Università Insubria e gli atenei di Belgado, Novi Sad e Nis
Al Belvedere di Palazzo Lombardia istituzioni italiane e svizzere si sono confrontate sui risultati del progetto nato nell'ambito del programma Interreg, con un focus particolare sui processi evolutivi degli enti locali e sugli interventi pubblici a sostegno dello sviluppo delle aree svantaggiate
Per ribadire l'impegno di collaborazione tra Italia e Svizzera, è stata sottoscritta la 'Lettera di intenti per la cooperazione transfrontaliera nella ricerca di metodi per la governance territoriale'
Nel senso che è stato convocato in tempi brevi, dopo un nuovo incidente che ha suscitato una forte reazione, e per la prima volta su due giorni. Una protesta che ha messo in crisi il sistema ma pone temi importanti
Due settimane fa il consiglio regionale aveva approvato, con voto segreto, la mozione di sfiducia per Lucia Lo Palo. Ma da allora è sceso il silenzio sulla vicenda. In aula al Pirellone protesta rumorosa del centrosinistra
È un cambiamento importante, su tutte le corse che consentono di imbarcare le bici. Prima serve un passaggio intermedio, abbiamo chiesto da che data partirà il servizio gratuito
Giuseppe Licata, consigliere regionale di Italia Viva, è contro il rinnovo dell'affidamento diretto del servizio ferroviario a Trenord. "Senza motivazioni né prospettive"
Dopo le polemiche dell'anno scorso, firmata la delibera che conclude il rinnovo dell'affidamento, operazione da 536 milioni di euro. Tra le novità del servizio anche il trasporto bici gratuito sui treni
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone