Mesenzana
Ambulatorio chiuso: i cittadini di Mesenzana devono rivolgersi alla guardia medica ma solo di notte
Mesenzana
Mesenzana: un arresto per l’accoltellamento al bar
Il 23 e 24 agosto la città si anima con cavalieri, falconieri, arcieri, stand gastronomici e spettacoli
A fine agosto torna, all'ombra della torre duecentesca, l'amata manifestazione ispirata alle atmosfere del Medioevo
E’ quello che fanno decine di volontari in queste sere per evitare che finiscano investiti dalle auto
L’intervento è scattato a seguito di una chiamata al NUE 112 da parte del titolare dell’attività, allertato dal sistema di videosorveglianza. La centrale operativa di Luino ha subito inviato tre pattuglie
L'hanno notata i carabinieri in transito, l'hanno poi recuperata i vigili del fuoco. I militari indagano sul furto notturno
Tra i presenti anche le classi terze della scuola media di Mesenzana, la classe terza A dell'Educandato di Roggiano e le tre nipoti di Flavio Fornara, tra i i cinque partigiani fucilati quella terribile notte del 7 ottobre 1944
È successo durante la sfilata di chiusura della tradizionale e molto partecipata Festa Medievale. Angela: "È stato emozionante, non me l'aspettavo"
Sul posto i Vigili del Fuoco e i Carabinieri per mettere in sicurezza la strada e permettere il regolare scorrere del traffico
Il tradizionale appuntamento che riporta in vita gli antichi mestieri nel borgo medievale è in programma quest'anno da sabato 31 agosto a domenica 1 settembre
Restaurata agli inizi degli anni 2000 dall'amministrazione Rossi in collaborazione con Ferdinando Contini e Max Fracica, la torre medievale oggi dispone di cinque piani, tra cui una sala civica dove è possibile celebrare matrimoni
Alla CER del Luinese possono ora aderire tutti gli utenti che sono ubicati nella rete elettrica di bassa tensione sotto la medesima cabina primaria che in questo caso è quella di di Creva di Luino
Un servizio innovativo, che prenderà il via domenica 9 giugno e sarà attivo nei giorni festivi fino all’8 settembre, destinato a cittadini e turisti che desiderano esplorare le bellezze del territorio Luinese in modo ecologico e sostenibile

Esther è l'insegnante che coordina lo staff della scuola di Merisha for Kenya. Per lei, prendersi cura dei bambini che frequentano le lezioni è una missione