


Maccagno con Pino e Veddasca
Il Lago Maggiore si fa zen: a Maccagno un weekend tra bonsai, samurai e sushi

Podismo
Maratona in pista a Maccagno per sostenere la Protezione Civile

Una cena conviviale, musica e giochi al Circolo Acli “Ul Caminon” per raccogliere fondi a favore della Onlus La Vita per Te
1Sabato 13 settembre alle 20.45 al Centro Anziani, la scrittrice presenta il suo romanzo edito da TraccePerLaMeta. Con lei dialogheranno Anna Maria Folchini Stabile e Paola Surano in un incontro promosso dall’Associazione Solidarietà ODV
Alle 17:00, una squadra congiunta di Soccorso Alpino e Vigili del Fuoco ha individuato l'uomo. Attivato l'elisoccorso per il recupero, in corso le valutazioni sulle sue condizioni
Sabato 6 settembre all’Auditorium comunale di Maccagno prenderà il via la il progetto dell’Ecomuseo “Veddasca”. Intanto il comitato costituente gira per i paesini coinvolgendo i cittadini e raccontando loro del progetto
Nel giorno della ricorrenza del leggendario furto della Gioconda per mano di Vincenzo Peruggia, quattro amiche hanno attraversato la provincia,
Una flotta variegata ha animato le acque del Lago Maggiore il 15 agosto, con cabinati, derive e catamarani protagonisti della 60esima edizione della regata storica
Durante una passeggiata nei boschi fra Graglio e il Lago Delio, nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca, un uomo ha trovato un cervo ferito. Ecco la storia del salvataggio dell'animale
Fra le feste più amate del lago Maggiore d'estate, anche in questo 2025 la sagra di San Rocco a Campagnano, nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca, è stata un successo. Tanti volontari, buon cibo, la magia del belvedere e il ricordo di un caro amico
1Anche l’edizione 2025 della Sagra di San Rocco a Campagnano, nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca, è stata
Feste popolari, concerti, fuochi d’artificio e sagre animeranno il 15 agosto del Varesotto con tante iniziative per tutte le età
Sono diverse le attività proposte dall'associazione culturale Amici di Lozzo nel piccolo paese a quasi novecento metri di quota in val Veddasca
1L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari