
Luino
A Luino l’omaggio dei fratelli Paolo e Checco Pellicini alla cultura del territorio
È stata una serata densa di emozioni e ricordi quella promossa dal Lions Club Luino a Villa Porta di Colmegna
È stata una serata densa di emozioni e ricordi quella promossa dal Lions Club Luino a Villa Porta di Colmegna
Dolore, rabbia e amore civile nell’incontro dedicato a Paolo Borsellino, il magistrato simbolo della lotta alla mafia, ucciso nella strage di via D’Amelio il 19 luglio 1992. Un racconto che attraversa la storia italiana e il bisogno di verità mai svelate
Gianfranco Malagola racconta le emozioni vissute dal pubblico del Teatro Sociale sabato 26 aprile
Dal 10 maggio al 4 luglio saranno cinque gli appuntamenti con spettacoli teatrali a letture, passando per proiezioni e incontri pubblici con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la figura di Dario Fo e la sua terra natale
Presentata una mozione per trasferire la sede della Polizia Locale presso la Stazione Internazionale di piazzale Marconi: obiettivo sicurezza e riqualificazione
Evento promosso dalla Croce Rossa di Luino e Valli, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione sanitaria attraverso una serie di screening gratuiti aperti a tutti i cittadini
Nel discorso del giudice Battarino il cuore della cerimonia: «La Costituzione è la patria, in politica si serve, non si comanda»
1Sabato 26 aprile al Teatro Sociale una serata dedicata alla cultura senegalese con ospiti d’eccezione, riflessioni e il concerto coinvolgente dei Les Frères Guissé
Dal 3 al 25 maggio a Luino una mostra fotografica tra poesia e immagini. Le foto di Beretta dialogano con i versi di Simonetta Caligara in un racconto visivo ed emotivo dedicato al mondo dei più piccoli
Al via il progetto Interreg per una pista ciclabile di oltre 5 km che collegherà il Lago Maggiore al confine elvetico. Un’infrastruttura condivisa tra Luino, Tresa, Provincia di Varese e Cantone Ticino per promuovere mobilità dolce e cooperazione transfrontaliera
Fino al 19 maggio si raccolgono le candidature per entrare negli equipaggi dei 9 rioni in gara. La regata torna sul Lago Maggiore il 28 giugno
Su 900 candidati europei, solo 15 selezionati per “Alliance for Socially Engaged Arts”, il programma che forma i leader dell’arte impegnata nel cambiamento sociale