
Luino
A Germignaga e Luino due giorni di incontri con Slow Food Varese
In programma due giornate dedicate alla discussione dei molteplici temi legati alla valorizzazione della fauna ittica e dei laghi nell'ambito della ristorazione e del turismo
In programma due giornate dedicate alla discussione dei molteplici temi legati alla valorizzazione della fauna ittica e dei laghi nell'ambito della ristorazione e del turismo
L’offerta è riferita all’istituto comprensivo di Luino (e distaccamenti) per le scuole elementari e medie. Tutte le informazioni
Sabato 18 maggio alle ore 11.00 si parlerà de “Il ruolo strategico delle idrovie per lo sviluppo turistico del Lago Maggiore”, alle ore 16.00 seguirà: “Luino, 350 anni di storia turistica. Dal Petit Tour dei Tre Laghi, all’ Idrovia Locarno - Milano - Venezia, fra cultura, management e diritto”
Lo Slow Food Day arriva anche su entrambe le sponde del Verbano, quella lombarda e quella piemontese: tra Menù a base di pesce di lago, escursioni in barca elettrica
Appuntamento domenica 26 maggio con una manifestazione dedicata a tutti, ma specialmente ai bambini e ai ragazzi. Durante SportInsieme 2024 sarà premiata la squadra Luino Calcio 1910, recente vincitrice della coppa Lombardia.
"Da ottobre a dicembre 2023 esportati a Israele 8.795.408 euro di componenti per velivoli militari da Varese. Quanti degli oltre 30mila morti abbiamo sulla nostra coscienza?"
Gli incontri, tenutisi nel contesto dell'Agenzia Formativa di Luino, hanno visto la partecipazione di due ospiti d'eccezione, Laura Pirovano e Vanni Cuoghi
Marco Fazio, assessore all’istruzione e Vicepresidente di Comunità Montana Valli del Verbano: “Da settembre coinvolgeremo circa 8.000 studenti”
Sotto la lente dell'associazione le specie ittiche tipiche del Lago Maggiore e degli altri bacini del Varesotto per non perdere di vista la tipicità a tavola
L’intervista a Silvano Premoselli, referente del Laboratorio Energia del Tavolo per il Clima di Luino
Appuntamento sabato 11 maggio nell'ambito del "Festival dei Mezaràt". Ingresso gratuito
Martedì 7 maggio l'incontro con i sindaci del territorio per raccontare i progressi dei primi 18 mesi di lavoro del nuovo Consiglio di Amministrazione, il piano consultivo e di sviluppo 2024-2025 e i progetti futuri
Su 900 candidati europei, solo 15 selezionati per “Alliance for Socially Engaged Arts”, il programma che forma i leader dell’arte impegnata nel cambiamento sociale