
Castelveccana
La Comunità Energetica del Luinese si presenta a Castelveccana
Appuntamento per il 22 novembre al Salone di Nasca. In questa occasione verrà spiegato ai cittadini la funzione di una CER e quali benefici può apportare al territorio
Appuntamento per il 22 novembre al Salone di Nasca. In questa occasione verrà spiegato ai cittadini la funzione di una CER e quali benefici può apportare al territorio
L'Associazione Liberi e Forti apre il concorso al Canton Ticino, portando la competizione oltre i confini italiani. Botta: "Dimostrazione di come Luino e il nostro territorio abbiano la capacità di proiettarsi in un contesto transfrontaliero"
Segui la diretta della giornata: giovani, cultura e cittadinanza attiva si incontrano al "Luoghi non comuni festival" fra tavoli di lavoro, confronti e nuove idee per il futuro
Due incontri per gli amanti della lettura alla Biblioteca Civica: il 17 novembre con "Cinquanta lune" di Valentini e il 30 novembre con "Lo hijab mancante" di Pegorini
Tre giorni di eventi tra Luino, Germignaga e Porto Valtravaglia, con incontri, cerimonie e testimonianze per promuovere la nonviolenza e il disarmo nucleare. Tutto il programma
Dall'indagine realizzata dal gruppo PD in Regione, emerge il carico di lavori dei 6 PS dell'Asst. I cittadini non sempre si rivolgono a quello di riferimento. Al Galmarini residenti di ben 24 diversi distretti. Anche il Del Ponte serve un vasto territorio
1I dati relativi al primo semestre 2024 dei PS di Angera, Luino, Cittiglio, Tradate, Varese Circolo d Varese Del Ponte
Venerdì 22 novembre, il gruppo locale propone un’escursione tematica lungo un percorso che valorizza la storia e il paesaggio della Veddasca
Domenica 17 novembre, il Cai Luino propone una camminata nella zona del Gesero, alla scoperta di sentieri storici e panorami mozzafiato
Un avanzamento significativo per i servizi della Croce Rossa locale, che ora potrà contare su strumenti all’avanguardia per rispondere con maggiore rapidità ed efficienza alle richieste di aiuto
Sabato 16 novembre un incontro pubblico a Palazzo Verbania per sensibilizzare e raccontare storie di resilienza, con la partecipazione di artisti e associazioni
Secondo posto di Marco Lissoni nella Silvervintage e ottimi risultati per i giovani vogatori nella Kinderskiff. Tutti i piazzamenti
La rassegna gastronomica dedicata alla riscoperta dei prodotti tipici del Lago Maggiore è in programma dal 21 al 24 agosto e dal 28 agosto al 1 settembre