


Salute
Cinque nuovi ambulatori di cardiochirurgia attivi sul territorio dal 1° settembre

Luino
Auto si ribalta a Luino, illeso il conducente

Cartelle salate e nuove tasse colpiscono i lavoratori frontalieri: già nel 2020 aveva presentato una mozione in consiglio comunale
Aperta dalle 21 alle 24 la chiesa sul lungolago accoglie turisti, giovani e cittadini in cerca di spiritualità o semplicemente di una sosta interiore
Scontro in tarda mattinata tra un’autovettura e uno scooter sul ponte che collega Luino a Germignaga. La passeggera, una donna di 75 anni, è stata trasportata in codice giallo a Varese. Illesi il marito, conducente del mezzo a due ruote, e la guidatrice dell’auto
L’associazione che tutela i minori vittime di violenza sessuale amplia il suo impegno nel sostegno a chi affronta altre battaglie
Grande partecipazione all’iniziativa promossa sabato scorso dal Tavolo per la Pace dell’Alto Verbano, che dalle 8 alle 21 ha visto la lettura dei nomi dei bambini di Gaza uccisi in questi mesi di guerra
Il programma, ricco e variegato, ha proposto escursioni naturalistiche, laboratori, visite istituzionali e momenti conviviali
Le parole di ringraziamento della nostra lettrice Adelaide: "Dai medici agli infermieri e a tutto il personale grazie per le cure prestatemi durante la mia breve degenza dovuta ad una operazione"
Domenica 10 agosto la città celebra i marinai caduti con una cerimonia alla scalinata a lago dedicata a Guido Fontebuoni
Pubblicata all'albo pretorio l'ordinanza che ridefinisce gli spazi per parcheggiare all'ingresso della città provenendo dalla Valcuvia. Circa 160 posti auto saranno disponibili con regole distinte: tra sosta libera, pagamento, limite orario e spazi riservati anche ai rimorchi nautici e alle persone con disabilità
Il segretario cittadino di Fratelli d'Italia Dario Sgarbi risponde a voci che danno per frazionate le componenti conservatrici del panorama politico locale. "Interlocuzione anche con forze civiche"
Fino al 4 settembre 2025 è possibile iscriversi online ai corsi in partenza da settembre: lingue straniere, attività motorie, autodifesa e scrittura creativa
L’incontro, aperto al pubblico e a ingresso libero, si terrà sul terrazzo di Palazzo Verbania, con la possibilità di interagire e porre domande ai relatori
Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»