
Leggiuno
Schianto all’alba a Leggiuno, giovane in ospedale
E accaduto sulla provinciale, poco prima delle 6. Ferito un ventiquattrenne, trasportato dai soccorsi al Circolo di Varese
E accaduto sulla provinciale, poco prima delle 6. Ferito un ventiquattrenne, trasportato dai soccorsi al Circolo di Varese
Intervento dei Vigili del fuoco nel cuore della notte. Per precauzione è stata chiusa anche la strada che porta da Leggiuno a Besozzo attraversando Cobbione
Il medico legale ha tenuto un incontro dove ha raccontato del suo impegno in merito all’identificazione dei migranti scomparsi nel naufragio del 3 ottobre 2013. "Abbiamo presentato più di una mozione per una legge che obblighi al riconoscimento di ogni persona scomparsa in mare"
Venerdì 22 marzo racconterà, in relazione alla mostra visitabile all’Eremo, le sue attività per l’Ufficio del Commissario Straordinario in merito all’identificazione dei migranti scomparsi nel naufragio del 3 ottobre 2013
L'idea è quella di realizzare un film breve dedicato a "Rombo di tuono", l'ex calciatore scomparso a gennaio e cresciuto nel paese sul Lago Maggiore
Tra affreschi e illustrazioni, Archeologistics propone sabato 16 marzo un percorso sul senso della vita e della morte per bambini tra 6 e 12 anni
I fatti nell’ottobre 2020, compleanno della parte offesa, 27 anni: la ragazza “deturpata a vita”. L’avvocato dell’imputata non ci sta: “È stata legittima difesa”
Due appuntamenti legati alla mostra “La memoria degli oggetti. Lampedusa, 3 ottobre 2013. Dieci anni dopo”. Il 14 e 22 marzo appuntamento due docenti universitari
L’Eremo di Santa Caterina del Sasso ospiterà da martedì 05 marzo 2024 al 9 aprile la mostra dedicata al ricordo della tragedia del mare avvenuta 11 anni fa nel Mediterraneo
Un intervento necessario per la sicurezza dei pedoni spiega l'amministrazione. Presto anche il secondo lotto
Il servizio dedicato agli alunni della scuola primaria partirà dal 3 aprile e l'amministrazione cerca volontari per poterlo gestire
L'amministrazione comunale di Leggiuno ha aperto la gara per l'affidamento del chiosco "Bar de Sass" sul Lago Maggiore
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire