
Leggiuno
Oblati all’Eremo, si va verso un accordo
Svolta nella vicenda che vede la Provincia intimare ai religiosi di abbandonare il luogo di culto. “A breve incontro extra giudiziale tra le parti”
Svolta nella vicenda che vede la Provincia intimare ai religiosi di abbandonare il luogo di culto. “A breve incontro extra giudiziale tra le parti”
È iniziato l'anno scolastico per gli studenti del percorso quadriennale dell'istituto tecnico. Tre giorni ospiti di Villa Bassetti per conoscersi e scoprire le tecnologie che useranno
Il Ministero delle Infrastrutture, da Roma, ha chiesto entro il 30 agosto le schede di tutti i ponti in carico a Comuni e Province. Sono centinaia e l'Anci, l'associazione dei Comuni, ha criticato i tempi stretti. Ecco come si sta procedendo al censimento
Da Varese al lago Maggiore: una selezione di alcuni dei luoghi che hanno fatto da set a celebri film di oggi e di ieri
Continua con ritmo di 3 cm al giorno il calo del livello del Verbano che ormai si trova sotto lo zero idrometrico
1Marco Rodari sta trascorrendo l’estate tra le macerie lasciate dalla terribile guerra
Santa Caterina, le Isole e le fornaci: le proposte dello Iat di Ispra per i prossimi fine settimana
Il Tar fa slittare il cambio di gestione: il ricorso contro il provvedimento della Provincia verrà discusso il 13 settembre. Gli Oblati dunque restano a Santa Caterina anche dopo il 15 agosto
1L'associazione Oblati di San Benedetto informa che "chi si recherà in visita all'Eremo di Santa Caterina, in data successiva al prossimo 15 Agosto, troverà regolarmente aperti, sia il luogo d'accoglienza, posto all'interno del Santuario, che la bottega "Arti e Mestieri" posta sul Piazzale del Quicchio"
“Santa Caterina” resterà aperta tutto agosto, senza nessuna interruzione. I frati attendono di prendere il posto degli Oblati che l’hanno
"Santa Caterina" resterà aperta tutto agosto, senza nessuna interruzione. I frati attendono di prendere il posto degli Oblati che l'hanno gestita per vent'anni e ora non vogliono lasciarla
1 2La siccità di queste settimane ha fatto perdere al Lago Maggiore oltre un metro di altezza. E i primi effetti collaterali già si fanno sentire
La prima tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta sulle rive del Lago Maggiore, nel comune più internazionale del Varesotto. Qui un gruppo di volontari ha contribuito a raccogliere un'eredità importante fatta di cura delle relazioni e attenzione al prossimo